Scoperto pochi giorni fà i primi di maggio passa a una distanza non piccolissima (circa 0.02 UA) ma al contrario di altri che passano vicinissimi ma estremamente piccoli (sei sassetti di pochi metri di diametro) questo è di circa 200metri e per quella data arriverà di mag 14.4 quindi alla portata di tutti quelli che vogliono riprenderlo anche con le digitali.
Il nuovo NEO si chiama 2010 GU21 e arrivera a percorrere ben 42" al minuto! (praticamente in due minuti di posa si muove quanto le dimensionid ella nebulosa della Lyra).
Con telescopi anche non grandi di potrebbe seguirlo anche visualmente tra l'altro vicino o dentro la via lattea.
