Danilo Pivato ha scritto:
Provo a spiegartelo, Simone.
Con l'augurio che il nostro amico qui sopra,
diventi per il futuro un po' meno criptico e che
scenda dalle "falde... celestiali", per mischiarsi
un po' più spesso a noi comuni mortali!!
Dunque, WISE (letteralmente: Wide-field Infrared
Survey Explorer) altro non è che una possente Survey
all'Infrarosso condotta da un nuovissimo, appena lanciato,
satellite artificiale che per il prossimo futuro toglierà
definitivamente mestiere ai valenti astrofili in cerca
di nuove scoperte.
Da qui l'elenco delle primissime scoperte - no comment -
del nostro Gorelli (*)!
Cari saluti,
Danilo Pivato
(*) Correggimi se ho sbagliato!

Esatto, infatti in questi momenti sta scoprendo ben due comete alla volta:
W009k27 di 19,4a cometa a -12°
W009dmg di 18,4a cometa a -61°
due comete che dovrebbe essere delle halleidi
Comunque ho una bella notizia: il satellite dovrebbe
funzionare solo per altri otto mesi circa, poi tana libera
tutti e considerando la cometa scoperta da Machholz e quella da
Boattini, la sua tredicesima cometa, passata sotto silenzio,
abbiamo ancora possibilità di scoprire comete prima che
entri in funzione PANSTARR, allora si che saranno dolori
anche perchè zitti zitti hanno modificato le regole per
l'attribuzione dele scoperte asteroidali e cometarie e se
considerate che Panstarr durante 3 notti di "prova" ha
scoperto ben 1.000 asteroidi per notte, dico scoperto, non
osservato .....
Ciao.
Roberto Gorelli