1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOAA 1057
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
E' con grande stupore che stamattina osservando il sole mi sono imbattuto in una macchia solare, bella grande.
Ho usato un acromatico ziel 80 400 a 80x con il
filtro fotografico, l' astrosolar.
Dopo un minuto di osservazione l' occhio all oculare il destro quando mi son messo al buio ho notato che non vedevo bene come con il sinistro.
Mi son fatto del male!?
in compenso però mi son divertito.
Spero che l' occhio migliori presto.
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non capisco cosa intendi per astrosolar fotografico :roll:
non hai usato il solito foglio formato A4 della Baader in vendita a circa 25 euro?
speriamo sia tutto OK :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non capisco nemmeno io...se hai usato il filtro di cui parla anche SYD penso che non dovrebbero esserci problemi....l'importante è controllare che il filtro non abbia micro forellini dai quali la luce solare può passare, e allora si diventare pericolosa...

Comunque confido e spero sia tutto ok :)

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie, si ho messo controluce il foglio di astrosolar e vi è presente un piccolissimo forellino come una punta di spillo, a causa di una cattiva conservazione dello stesso . Con l occhio destro vedo UN PO annebbiato, piu buio. Domani vado dall oculista.
grazie mille.
domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'astrosolar fotografico non va assolutamente MAI usato in visuale, ha una densita di 3,8 mentre quello visuale ha una densità ND 5, sul foglio della confezione c'è scritto ben evidente in rosso di non usare mai il filtro fotografico in visuale senza ulteriori filtri!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2010, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Porca miseria, cercavo il link dove l ho comprato ma non lo trovavo poi ho telefonato a pippo e lui mi ha assicurato che andava bene, mi son fidato e son rimasto fregato. Uffah, spero non sia niente di grave.
sennò proverò prender medicine se l oculista me le prescriverà.
Intanto attendo domani.
cieli sereni
domenico.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057
MessaggioInviato: lunedì 29 marzo 2010, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 gennaio 2010, 17:50
Messaggi: 410
Località: San mauro pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
porca miseria...Domenico mi dispiace tantissimo...come mi fanno inca....volare ste cose...porca miseria...
dai facci sapere...siamo tutti con te...occhio per la prossima volta che metti in ballo la vista!!!! :x
ciao...e facci sapere

_________________
sky watcher 114/1000mm eq1 motor....webcam SPC 900...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOAA 1057
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 23 febbraio 2011, 17:57
Messaggi: 210
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Domenico ho letto della tua sventura, ora come stai?

_________________
Celestron Nexstar 6 SE-Tecnosky 70/420 ED-Zoom Seben 8-24mm-Geoptik zoom 7-23mm-HR Planetary 4mm-Webcam Spc900NC+Ir-cut-Canon 40D Modded-spianatore + uhc-s-Barlow 2.5x APO-


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010