1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte (thankyou seeing)
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ieri sera mentre montavamo l'apocromatico Zen durante un'uscita col pubblico ho detto:
"Si vedrà sicuramente la calotta polare di marte".
Il più anziano dei soci mi ha subito ammonito: "Si vedeva a mala pena nel 2003. Marte non va bene per il pubblico. Si vede sempre e solo
una palla arancione"

Detto e fatto, calotta ad ore 11 (si ok, linguaggio da profani) e contrasti di grigi in giro per le latitudini. Grazie seeing!!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte (thankyou seeing)
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 11:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vabbè ma tu hai la pupilla del gatto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte (thankyou seeing)
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
No, no, l'hanno confermato anche le biondine presenti :twisted: :twisted: (Zero rispetto per le bionde :P :D )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte (thankyou seeing)
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo pure io, anche se era praticamente scontato visto che guardavamo a 300x in un rifrattore apocromatico da 150mm di diametro....
Anzi, a dirla tutta io avevo anche l'impressione di vederla (la calotta polare) anche nel mio 80ino a circa 100x e sono pure riuscito a convincere di questa cosa anche una simpatica moretta :wink: .
Ecco, in quel caso sì che occorre un po' di fantasia... :wink: !

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte (thankyou seeing)
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ieri sera osservavo Marte a 400 ingrandimenti col C8, seeing mooolto buono pur se tra varie velature.
La calotta era praticamente sottolineata tanto era in evidenza, per cui non stento a credere che le persone la vedessero "facilmente". Anche l'ottantino si difendeva egregiamente a 200x.
Che oculare stavate usando col 150 ?

Ricordiamoci questo periodo di grazia tra fine Febbraio e Marzo (e speriamo che continui), altrimenti finiremo con le solite maledizioni al meteo, frutto della poca memoria dei fatti positivi.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte (thankyou seeing)
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non ricordo. Forse si trattava di un ortho :oops:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte (thankyou seeing)
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5340
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mannaggia non ci sono mai agli eventi buoni!!! ehehe

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte (thankyou seeing)
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se esci una volta all'anno si fa fatica. Con tre volte hai più possibilità :twisted: :twisted:
Scherzo!
Ti sei perso una gran serata. C'era la foschia famosa di "oh oh scota me!!"

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte (thankyou seeing)
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Skiwalker ha scritto:
mannaggia non ci sono mai agli eventi buoni!!! ehehe


Si ma non pensare di vederlo meglio di come l'hai visto quella notte nella mia cabina del telefono (si vide a tratti anche la cassini su saturno) 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte (thankyou seeing)
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2010, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beati voi ragazzi, qui è tutta nebbia :oops:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010