1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove del 20 Agosto: riappare la SEB?
MessaggioInviato: sabato 21 agosto 2010, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stavo osservando Giove a cavallo della mezzanotte tra il 19-20 Agosto.

Ho notato che dietro alla macchia rossa, ora abbastanza evidente, c'era una netta striatura scura che non mi pare di aver notato l'ultima volta che ho visto la macchia (era Luglio). Che stia tornando la SEB?

Qualcuno ha notato lo stesso particolare?

Allego uno schizzo (fatto dal diagonale del C5, N/S corretti, E/W invertiti)
Lo schizzo è stato fatto a penna e di corsa, il contrasto delle altre strutture rispetto alla NEB è un po' troppo alto ma non ho avuto tempo di sistemarlo.


Allegati:
Giove_20Ago2010.JPG
Giove_20Ago2010.JPG [ 28.44 KiB | Osservato 666 volte ]

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
L'ho osservato ieri sera ma purtroppo, forze aolpa della presa della EQ6, i motori non funzionavano! :evil:
Comunque osservato con l'AP e anche se debolmente si intravedeva una debole banda dove c'era la SEB (anche se ben più stretta) e tutta uan serie di bande sopra la sSEB verso il polo tra cui una molto scura, ben contrastata.
Bella invece era la NEB che sembrava divisa in 2 in vari tratti, ma non in modo contonuo, con delle striature irregolari bianche (non ovali).
Anche se basso sull'orizzonte (l'ho osservato circa alle 23 ora locale) c'era un discreto seeing (osservato a 254x anche se era più "fermo" a 203x).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010