1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 21:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
È stata diffusa la circolare (http://www.cfa.harvard.edu/mpec/K10/K10A59.html) su un asteroide (10m) che ci sfiorerà a 132000 Km. Chissà quando riusciremo ad osservare i ciottoli prima che diventino stelle cadenti... :D

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Oggi pomeriggio abbiamo confermato questo oggetto mentre era ancora in neocp.

Sul blog un post con maggiori informazioni su questo "close approach" e la nostra immagine di conferma:

http://bit.ly/8DzAfN

A presto,

Ernesto Guido & Giovanni Sostero
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero interessante, grazie per la segnalazione, ne ero del tutto ignaro! ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 agosto 2009, 16:10
Messaggi: 165
Località: Francofonte (SR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho sentito la notizia oggi alla radio......peccato non poterlo osservare :cry: .

Alberto

_________________
Skywatcher dobson Synscan 10" - Skywatcher Heritage 130 - lidlocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 gennaio 2010, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 20:33
Messaggi: 5
Località: Sarteano (573 s.l.m.)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho letto su un sito internet che gli scienziati anocra non sono sicuri della sua natura, protrebbe essere anche lo stadio di qualche razzo...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Interessante questi filmati fatti da una astrofilo spagnolo.
http://astrosurf.com/nazaret/images/ast ... 47.avi.gif
http://astrosurf.com/nazaret/images/ast ... 0L-J47.gif

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 17:52 
Mag 15, era un po' duretta osservarlo dal balcone...
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2010, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
Mag 15, era un po' duretta osservarlo dal balcone...
:D :D :D


Già, anche con il mio 12" sul terrazzo l'avrei vista dura eheh :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2010, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Immagine e animazione fatte alcune ore prima del massimo avvicinamento:

http://bit.ly/4QQt05

Links diretti:

http://bit.ly/8F1LsY

http://bit.ly/4tH4a2

A presto,

Ernesto
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010