Buona domenica.
Forse tutti non sanno che la cometa 2006 A1 POJMANSKI è finalmente visibile anche dall'Italia. Ho ricevuto alcune foto da amici australiani e la coda della cometa è ben evidente con la fotografia astronomica.
Attualmente è della quinta magnitudine, ma sta aumentando la sua luminosità giorno dopo giorno.
Per chi volesse provare ad osservarla è visibile con un binocolo di 80 mm all'alba a circa sei gradi a sinistra del pianeta Venere.
Con un binocolo 25x100 è una sfera sfuocata verde smeraldo.
Resto in attesa di un vostro report osservativo e magari di qualche immagine.
Intanto andate a vedere questa del neo-zelandese John Drummond.
http://www.possumobservatory.co.nz/c-20 ... ,5-web.jpg
Cieli Sereni
Piergiovanni
_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania