Giove l'ho sempre guardato con profitto fra i 120 e i 200 ingrandimenti. Oltre, causa seeing, si riesce ad andare non troppo spesso. Quindi dovresti procurarti oculari fra 8mm e 5mm.
Ci sono gli ortoscopici, se ti piacciono, che sono oculari molto corretti, campo un pò ristretto ed estrazione pupillare ridotta (se porti gli occhiali lasciali stare...) ma sono molto contrastati e nitidi. E non costano troppo (entro i 100 euro). Io li adoro. I migliori (Zeiss a parte...) sono i Baader Genuine Ortho e i T-Japan.
Oppure altri validissimi schemi ottici di varie marche che sul planetario fanno eccellenti oculari. Ottima qualità, campi più grandi, però anche il prezzo sale...Vedi Pentax XF o XW, Televue Radian o Nagler, Vixen LVW. Rimanendo su costi entro i 100 euro i William Optics Planetary, i TMB/Burgess Planetary, i cloni di quest'ultimi cioè gli H.R. Planetary e i _Celestron X-Cel.
Per la barlow, io non la amo molto e quindi il mio consiglio è un pò di parte, preferisco osservare con meno lenti possibile per non perdere troppa luce ma ad ogni modo ci sono validissime barlow che non danno un calo di luce (o lo danno minimo...). Se vuoi prenderla fai in modo che sia Apocromatica. Le migliori sono le Televue.
Saluti, Angelo.
_________________ Osservo con: Dobson RP Astro 12" (tuned) Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9 Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF
|