1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Marte
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera, verso le 24 ho osservato Marte. Era un po' basso sull'orizzonte quindi la turbolenza si e' fatta sentire, pero' pensavo di vedere qualcosa dell'atmosfera.... peccato.
Riprovero' quando sara' piu' in alto ;)

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera ci proverò anche io, a margine di quella che sarà una serata interamente dedicata al deep...

però sul finire della serata un'occhiata a Marte mi sembra obbligatoria!! Speriamo bene :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte
MessaggioInviato: giovedì 10 dicembre 2009, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io ieri sera l ho visto bello...ma una cosa mi chiedo con un bino 25x100 perche non sono riuscito a vedere gli anelli di saturno :?: potrebbe essere la collimazione?si vedeva solo il disco.....bhoa????


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera ho osservato Marte, verso le 23.30.

Era ancora piuttosto basso, però più di tanto tardi non potevo fare per cui si prende quello che passa il convento! :D

Devo dire che nonostante tutto, non me l'aspettavo così bello!

Sono arrivato anche a 300x, e il dischetto era di dimensioni apprezzabili.
Stupendo colore rossiccio, così come mi aspetterei, guardando marte!!

Immensa la calotta polare, visibilissima, anche nella turbolenza atmosferica. Ma negli attimi in cui essa si placava la calotta si vedeva benissimo ed era davvero enorme!!

Nel complesso non pensavo fosse così piacevole e bello da osservare...ci riproverò nelle prossime settimane e lo riprenderò!!


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sto pensando che non vedo l'ora di osservarlo con il C8 e la torretta binoculare!!

Dovrebbe essere uno spettacolo...certo sono 10cm in meno del Dobson, ma credo che la visione stereoscopica sia davvero impagabile per certi oggetti!!


ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 12:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27055
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco85 ha scritto:
ma una cosa mi chiedo con un bino 25x100 perche non sono riuscito a vedere gli anelli di saturno :?:


Ci provo, ma a questi ingrandimenti l'avrò osservato un paio di volte in vita mia. Molto probabilmente non li vedevi perchè gli anelli sono messi piuttosto di taglio e a 25x, con quell'inclinazione, è un po' dura vederli. Strano per una raccolta di luce da parte di un 10cm... Vediamo che dicono gli altri (anche se il topic è spudoratamente chiamato "Marte" :D )

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' come dice Davide, nonostante il diametro del bino, 25x sono troppo pochi per vedere (o meglio per accorgersi) gli anelli con l'attuale angolazione.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte
MessaggioInviato: venerdì 11 dicembre 2009, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi questo è un topic su Marte!!! :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 8:45
Messaggi: 188
Località: Sassari
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per restare in tema, io Marte l'ho osservato a 128x ma non ho scorto dettagli dell'atmosfera (sicuramente per colpa del pessimo seeing).

_________________

www.giuseppegessa.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Marte
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2009, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho osservato il giorno 07.12.2009 alle tre di notte, indicativamente, con il Mewlon250. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
C'era una condensa del 90%, i ltubone piangeva come un bimbo da tutte le parti, usando un oculare da 25X
+una 2x Televue, per un attimo ho perso il fiato.
Vi erano istanti di calma impressionante, che duravano al massimo 2/3 secondi, e momenti che si sfaldava tutto.
L'ho osservato per piu' di dieci minuti, cercando di scorgere particolari superficiali.
:shock: :shock: :shock:

In que momenti di calma ricordo in maniera impressionante un colore Rosso porpora, dava di un caldo, il colore che difficilmente saprei riprodurre sulla tela.
La cosa che mi ha impressionato e' stata la calotta polare in basso, un bianco Polare, intenso, e Bruciante, talmente scolpita questa cosa, che non riuscivo a crederci.
Il pianeta appariva staccato, sembrava che se ne andasse per i fatti suoi nello spazio.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A tratti intravedevo lievemente macchie piu' scure sulla superficie, a tratti vanificava tutto nella visione.
Insomma un immagine che difficilmente dimentichero', forse sara il Mewlon che rende tanto, o forse era l'emozione che mi ha spezzato. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Eccovi la mia unica visione in visuale da tre mesi a questa parte. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010