1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno trovato un nuovo Anello
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 22:48
Messaggi: 274
Località: Tra Cesena e Milano
E si per tutti gli amanti del pianteta con gli anelli se ne aggiunge uno nuovo molto enorme eccovi la notizia.
http://news.bbc.co.uk/2/hi/science/nature/8291905.stm
Buoni anelli a tutti :wink:
Pier


Allegati:
BBC NEWS _ Science & Enviro...pdf [70.1 KiB]
Scaricato 81 volte
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno trovato un nuovo Anello
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per il link e la news!

Questa non la sapevo proprio. Decisamente interessante... :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno trovato un nuovo Anello
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 13:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Segnalo anche questo link: http://www.physorg.com/news174111597.html.

Non ho capito se l'immagine in alto sia proprio quella ripresa dallo Spitzer Telescope.

Mandi.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno trovato un nuovo Anello
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma mi pareva infatti... e tutti che davano la colpa alle lenti perchè il rifra non era apocromatico, altro che aberrazione cromatica, l'avevo già scoperto io l'avevo... managgia managgia!!

:lol:

Forte lo Spitzer però!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno trovato un nuovo Anello
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
e qui il link alla pagina ufficiale della NASA http://www.nasa.gov/mission_pages/spitz ... 91006.html ;)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno trovato un nuovo Anello
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto interssante!! Indica chiaramente quanto poco sappiamo del cielo lassù!!

Mi hanno impressionato 2 particolari:

é inclinato diversamente, come se fosse ribelle agli altri
in un km cubo ci sono dalle 20 alle 30 particelle

lo rendono... simpatico! ^^ come delicato...
Calzante la definizione di "smoking gun" eheh!!

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno trovato un nuovo Anello
MessaggioInviato: mercoledì 7 ottobre 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vicchio ha scritto:
Ma mi pareva infatti... e tutti che davano la colpa alle lenti perchè il rifra non era apocromatico, altro che aberrazione cromatica, l'avevo già scoperto io l'avevo... managgia managgia!!

:lol:

Forte lo Spitzer però!



E io che pensavo che fosse il cromatismo del mio 120/600 aka fondo di bottiglia :mrgreen:

scherzi a parte, scoperta molto interessante...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno trovato un nuovo Anello
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 7:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ehm posso dire cosa mi ha impressionato di più?
che nel 1671 Cassini avess ipotizzato che Iapetus avesse una zona scura, come in effetti ha.
osservazione planetaria visuale con chissà che ottiche.
come dire? chapeau!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno trovato un nuovo Anello
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
...ma è fotografabile quest'anello, magari con un filtro H-alpha?

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno trovato un nuovo Anello
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Starvalez ha scritto:
...ma è fotografabile quest'anello, magari con un filtro H-alpha?



credo proprio di no.... le frequenze sono quelle dell'infrarosso, ed inoltre è molto tenue... tocca capire come mai lo spitzer c'è riuscito solo ora... se prima non aveva mai osservato saturno, oppure se servono determinati accorgimenti che prima non erano stati fatti, poi confrontare il tutto con gli strumenti amatoriali terrestri e vedere se si può replicare a grandi linee ciò che è stato fatto con uno strumento costosissimo e che orbita fuori dall'atmosfera terrestre, dove l'IR si raccoglie in pieno (mentre sulla Terra, se non erro, la frequenze più basse dell'IR vengono assorbite prima di arrivare al suolo)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010