1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fenomeno insolito...
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:02
Messaggi: 2
Salve a tutti!

mi sono iscritto su questo forum principalmente per un motivo, ovvero per avere un'opinione competente riguardo ad un fenomeno a cui ho assistito a cui non riesco darmi una spiegazione.

Spero eviterete spiegazioni tipo "era una nuvola" oppure "è un fake" perché non si tratta di nessuna delle due. Spero siate abbastanza esperti per capire che non si tratta di un fake, e abbastanza osservatori da vedere che non si tratta di una nuvola...

il 14 settembre 2009 alle 2 e poco piu' della notte torno a casa e noto una bella luna (pensavo tramontasse ma in realtà era appena spuntata fuori) e decido di scattare una foto sperando di catturare una bella immagine...

per sbaglio faccio partire un filmato con la fotocamera (nella fretta, pensavo tramontasse) e noto che la luna... stava sparendo.

L'apparenza è proprio quella di una eclissi: però non era prevista nessuna eclissi e comunque non s'è mai vista un'eclissi durante il normale ciclo lunare...

ecco qui il video che ho realizzato, l'originale e la versione con un contrasto maggiore:

http://www.youtube.com/watch?v=7bUa0PIIshU

http://www.youtube.com/watch?v=COtis83KD2s

Per chi lo desidera sono disposto a passare anche il video originale che ho ancora nella fotocamera, che si vede un pò piu' grande.

Se almeno qualcuno avesse visto la luna il 14 notte...

Aspetto risposte!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno insolito...
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho guardato entrambi i video un po' di volte ma non si riesce neanche a capire se sia la luna quella macchia chiara in mezzo...
Comunque anche fosse stata un'eclissi non sarebbe stata così netta.
Sicuro che non ci fossero nubi? L'effetto è proprio quello di quando la luna viene oscurata da un pesce.

Lunedì sera qui a Torino pioveva, quindi niente cielo.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno insolito...
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 15:02
Messaggi: 2
La luna è la "luce" a forma di "u" che si vede sopra il palazzo. Inoltre era distesa, anziché a "C" dunque vi chiedo, ammesso che fossero davvero nubi nere e nette come poche, è normale che si trovi in quella posizione? so che è possibile alle nostri latitudini ma è abbastanza raro, o sbaglio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno insolito...
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, non è un fenomeno raro, ricorda:
Gobba levante luna calante, gobba a ponente luna crescente.
Il 14 la luca era calante (ossia sorge dopo mezza notte e va verso la luna nuova) quindi man mano che avanza verso la fase di nuova (quando non si vede per capirci) si assotiglia sempre più. Avviene ogni mese lunare (28 giorni).
Ecco come doveva apparire la luna alle 3 del mattino (vista da Torino).
Allegato:
stellarium-000.png
stellarium-000.png [ 352.26 KiB | Osservato 1239 volte ]


Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno insolito...
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Tadesh ha scritto:
La luna è la "luce" a forma di "u" che si vede sopra il palazzo. Inoltre era distesa, anziché a "C" dunque vi chiedo, ammesso che fossero davvero nubi nere e nette come poche,

Data la scarsa risoluzione del filmato non direi che le nubi (se si tratta di nubi, ma altro non mi viene in mente) dovessero essere particolarmente "nere" e "nette". Delle normalissime nuvole che si muovono (ma anche la Luna ovviamente si muove) potrebbero dare quell'effetto.

Cita:
è normale che si trovi in quella posizione? so che è possibile alle nostri latitudini ma è abbastanza raro, o sbaglio?

http://www.pierpaoloricci.it/eventi/lunaabarchetta.htm

L'unica cosa assolutamente certa è che si sia trattato di un fenomeno locale, cioè che non coinvolgeva fisicamente la Luna.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno insolito...
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è per nulla raro che la falce di luna si veda in quella posizione.
Accade ogni mese, quando la luna si trova in fase calante.
Il problema è che quando è in fase calante avanzata (prossima alla luna nuova), sorge anche sempre molto tardi, quindi raramente abbiamo la possibilità di osservarla, almeno per le persone "normali" (noi astrofili siamo un po'...."particolari", sotto questo punto di vista :D ).
Solitamente, vediamo la classica falce di luna a forma di C quando siamo in fase crescente, quindi quando la luna è già alta nel cielo in prima serata.

Se vuoi averne una semplice conferma puoi scaricarti uno dei tanti software planetari gratuiti, come stellarium, per avere una simulazione della volta celeste alla data e ora che preferisci.

Edit: sono arrivato tardi :lol: !

Cieli sereni
Fabio

PS: benvenuto

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno insolito...
MessaggioInviato: mercoledì 16 settembre 2009, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da un filmato del genere noi cosa possiamo capire?

gaeeb ha scritto:
Avviene ogni mese lunare (28 giorni).
No, sono 29 giorni e mezzo, non 28!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno insolito...
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me, semplicemente, la fotocamera nella seconda parte del filmato si è adattata ad una maggiore luce in quanto ha preso dentro anche un lampione, e di conseguenza la luna è artificialmente sparita dall'immagine.
IMHO

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno insolito...
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me sembra che tramonti dietro la casa, torna sul posto di giorno e rifai esattamente la stessa ripresa e vedrai che la luna è sparita dietro un ostacolo terrestre :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fenomeno insolito...
MessaggioInviato: giovedì 17 settembre 2009, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Vicchio ha scritto:
A me sembra che tramonti dietro la casa, torna sul posto di giorno e rifai esattamente la stessa ripresa e vedrai che la luna è sparita dietro un ostacolo terrestre :wink:

Mi pare difficile che la Luna in fase calante tramonti alle 2 di notte!

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010