1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Chi di lor signori ha ordinato una cometa visibile ad occhio nudo il prossimo anno e con guarnizione di peperoncini e funghi porcini?

4,6a fine giugno serale + 40° Nord, naturalmente una McNaught !!!

http://www.cfa.harvard.edu/mpec/K09/K09R33.html

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo!!!

Il sogno diventa realtà!! :D

E speriamo che magari le previsioni siano anche pessimistiche!!!

ciao e grazie mille per la segnalazione! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
WOW!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Una notizia buona e una cattiva.

Cominciamo dalla cattiva: la cometa sarà
serale ma vicina al Sole di 15° quindi per
vederla occorrerà guardare nel crepuscolo
e possibilmente da una montagna con il
mare ad Ovest.

Quella buona: il perielio è il 2 luglio,
l'11 ci sarà l'eclisse totale di Sole in Polinesia
e isola di Pasqua quindi con il Sole eclissato
si potrà vedere la cometa in pieno giorno e
anche fotografarla.

Nonostante che la cometa sia stata scoperta
2 giorni fa, sono state trovate immagini di
prescoperta risalenti a quasi 2 mesi per cui l'orbita
dovrebbe essere abbastanza definitiva, ma c'è
ancora spazio per qualche modifica minore
che potrebbe andare nel senso buono o cattivo.
Poi naturalmente le comete sono totalmente
imprevedibili.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Abbiamo appena aggiornato il blog con alcune informazioni e la nostra immagine di conferma di questa nuova interessante cometa:

http://bit.ly/YRcEJ

Questa cometa potrebbe raggiungere la magnitudine 5 - 6 alla fine di Giugno 2010, ma l'elongazione sarà piccolissima (solo 18 gradi dal Sole il 27 Giugno 2010) e quindi le condizioni di osservabilità pessime.

Saluti

Ernesto Guido
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Roberto Gorelli ha scritto:
Una notizia buona e una cattiva.

...cut...
Quella buona: il perielio è il 2 luglio,
l'11 ci sarà l'eclisse totale di Sole in Polinesia
e isola di Pasqua quindi con il Sole eclissato
si potrà vedere la cometa in pieno giorno e
anche fotografarla.

...cut...
Ciao.
Roberto Gorelli


Ah, certo... Polinesia! Ma sul mio satellitare non c'è "Polinesia". Dopo l'uscita "mari del sud" della tangenziale che strada si deve prendere ??? :evil:
:cry: Ciao :cry:
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 10 settembre 2009, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per le pessime condizioni di osservabilità....sarà molto dura potersela gustare degnamente temo... :cry:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Meraviglioso...ma si sa il nome di questa cometa?E la sua regione di provenienza?E' la fascia di kuiper?E' una notizia bellissima,amo le comete...attendo informazioni con ansia :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo però sarà difficilmente osservabile...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 settembre 2009, 15:27
Messaggi: 152
Ma qual'è il suo nome?lo si conosce?ho provato a cercare qualcosa su google ma non trovo nulla...qualcuno sa dirmi il nome di questa cometa? :(


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010