1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Curiosità sull'HST
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 18:16
Messaggi: 42
Salve a tutti...

ho una domanda che mi turba la mente da molto tempo... Come sappiamo l'Hubble gira e rigira intorno al nostro pianeta...
e la mia domanda sta... Come fa a scattare foto??... Intendo per lo stazionamento... E quando sarebbe l'esposizione in minuti o adirittura secondi dell'Hubble per una fotografia?...

Grazie a tutti...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Curiosità sull'HST
MessaggioInviato: venerdì 4 settembre 2009, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Prova a fare una ricerca su: HST Pointing Control System e HST Fine Guidance Sensor.

Forse pochi sanno che il puntamento/orientamento dell'HST non avviene con dei piccoli ugelli dai quali esce del gas (che potrebbe inquinare l'atmosfera circostante) ma con le cosiddette "reaction wheels" (o "rotori di reazione") che, messe in rotazione, muovono per reazione (legge del moto di Newton) l'intero telescopio e lo mantengono stabile (sono 4 dischi metallici da 760mm e 72kg ciascuno che possono ruotare fino a 3000rpm).

La durata massima della singola posa è limitata dal fatto che ogni tanto c'è la Terra di mezzo (l'HST orbita a circa 600km di quota, cioè molto vicino alla superficie, con un periodo di circa 100min), ma si possono sommare più pose singole (come fanno gli astrofili).

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010