1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 13:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Scoperta nuova cometa
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4083
Si, sarà di 8,1a tra ...... 2 anni!
Nel luglio-agosto 2011 questa cometa

C/2009 P1 (Garradd) http://www.cfa.harvard.edu/mpec/K09/K09P54.html

fresca di scoperta sarà di 8,1a nella Giraffa a +75° Nord!
Cominciamo a riempire il carniere come comete da vedere
a magnitudini decenti per i prossimi anni! :-)
Certo ci manca ancora la megacometa ma in genere esse
compaiono inaspettate.
A proposità di comete, nei prossimi giorni ci potrebbero
essere novità (ho detto "ci potrebbe essere").
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova cometa
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, mi fa piacere!!

per ora quella più interessante, se mi ricordo bene, sembra arriverà la prossima primavera...o sbaglio??
Forse ne aveva dato annuncio Ras, se non mi confondo!!

Speriamo bene comunque, vorrei proprio una bella cometa. La Lulin lo è stata molto, ma spero di vivere qualcosa di ancora più bello nei prossimi mesi :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova cometa
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danziger ha scritto:
Bene, mi fa piacere!!

per ora quella più interessante, se mi ricordo bene, sembra arriverà la prossima primavera...o sbaglio??
Forse ne aveva dato annuncio Ras, se non mi confondo!!

Speriamo bene comunque, vorrei proprio una bella cometa. La Lulin lo è stata molto, ma spero di vivere qualcosa di ancora più bello nei prossimi mesi :)


Cieli sereni!


Si fui io il colpevole! :mrgreen:
Questa sembrerebbe meglio come luminosità ma non come incontro geometrico. però gli elementi sono molto provvisori ma potrebbe essere una bellissima cometa. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scoperta nuova cometa
MessaggioInviato: domenica 16 agosto 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Abbiamo appena aggiornato il blog con alcune informazioni e la nostra
immagine di conferma della nuova cometa C/2009 P1 (GARRADD):

http://bit.ly/N1lrK

Se l'orbita preliminare verrà confermata questa cometa dovrebbe
raggiungere almeno l'ottava magnitudine nell'estate del 2011.

A presto,

E. Guido, P. Camilleri, G. Sostero, E. Prosperi
http://remanzacco.blogspot.com
http://twitter.com/comets77


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010