1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Fresca fresca di giornata:
http://www.cfa.harvard.edu/mpec/K09/K09O53.html
La prossima primavera, tra marzo ed aprile è messa geometricamente alla perfezione. Sembra debole (leggete la circolare) ma è praticamente la stima del nucleo la chioma dovrebbe avere valori ben più alti.
Se fosse cosi e ha un buon aumento potremmo avere una bella cometa (sperando che non cambino troppo gli elementi orbitali visto che una volta tanto transita una cometa abbastanza vicino al Sole).
Aggiornerò i dati e l'orbita appena escono.
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 30 luglio 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari!!!
Ci spero proprio in una bella cometona!!

Per ora dopo la Hale Bopp di quando ero piccolo, e che osservai soltanto con il mio Konus 40/400, l'altra cometa da me osservata è stata la Lulin, lo scorso inverno!

E me la ricordo con immensa emozione! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 31 luglio 2009, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 giugno 2009, 20:20
Messaggi: 115
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Speriamo veramente che questa cometa dia spettacolo,io ricordo con immenso piacere le mattinate e le lunghe serate quando nel cielo splendeva la Hale-Bopp,una meraviglia che ancora oggi ricordo con immenso piacere. Forse questa nuova cometa non raggiungera' luminosita' tali.....ma con le comete non si puo' mai sapere quando si avvicinano al sole.....magari ci sara' qualche sorpresa :D :D :D Posto una foto fatta nel chiarore delle luci di citta' nell ormai lontano aprile del '97,con la mia pentax K1000....La Hale-Bopp mi ha fatto sognare e' stata la mia prima cometa che ho potuto,che noi tutti abbiamo potuto osservare a occhio nudo...STUPENDA :D :D


Allegati:
2.jpg
2.jpg [ 505.72 KiB | Osservato 1016 volte ]

_________________
Guarda le piccole cose perche' un giorno ti volterai e capirai che erano grandi....
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Indimenticabile la Hale Bopp.
Solo a pensarci mi vengono i brividi....che cometa meravigliosa...era spaventosamente bella anche ad occhio nudo :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah altra domanda...

Ma per bella cometa, s'intende che potrebbe diventare più bella e luminosa di quanto fu la Lulin?? :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danziger ha scritto:
Ah altra domanda...

Ma per bella cometa, s'intende che potrebbe diventare più bella e luminosa di quanto fu la Lulin?? :shock:


Beh come minimo si intende la Lulin perchè coemta discretamente luminosa ma molto grande e diffusa con coda non molto luminosa. Qui parliamod i una cometa che passa discretamente vicino al Sole e che potrebbe sviluppare una bella coda sempre ammesso che abbia una mag. assoluta decente. Considera che sarà ance discretamente vicina al Sole quindi bisogna avere un cielo buoi in direzione nord-ovest tra fine marzo e inizio aprile. ma c'è tempo vediamo se intanto cambiano gli elemnti orbitali. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 1 agosto 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stupendo Ras, stupendo!!

Non ci resta che incrociare le dita :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010