1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Forse posta anche qui
MessaggioInviato: mercoledì 29 luglio 2009, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4082
Congratulazioni a Raffaello Lena per le immagini pubblicate sul sito dello Spaceweather!

http://spaceweather.com/submissions/lar ... 791294.jpg

Riguardo alla questione del doppio nucleo, anche le primissime
immagini in infrarosso mostravano una struttura gemellata/siamese
il che fa pensare che l'oggetto impattante sia stato un asteroide
con satellite, il fatto che l'impatto sia avvenuto vicino a un polo
invece fa pensare ad un oggetto che stava tagliando il nodo
con l'orbita di Giove (il che è logico altrimenti i due oggetti non si
sarebbero scontrati salvo piccolissima inclinazione).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010