Ciao ragazzi!
Mi sono alzato da poco perchè ieri, astronomicamente parlando, si è fatte le così dette ore piccole!
Con il Gruppo Astrofili di cui faccio parte, Aristarco di Samo, abbiamo tenuto un'osservazione pubblica dalle colline nei pressi di Montignano, un paesino non troppo distante da Senigallia.
Si è cominciato sul presto, verso le 21.30. Ieri mi sono portato dietro il C8, con l'obbiettivo di fare ripresa planetaria, sul tardi, quando la gente se ne sarebbe andata. E così è stato!!
Inizialmente abbiamo osservato Saturno, ormai sempre più basso, ma ciò nonostante ancora apprezzabile, e sempre in grado di colpire il cuore e la mente della gente che mai l'aveva osservato in precedenza.
Ma l'autentico protagonista indiscusso della serata è stato Giove, capace di dare grande spettacolo!!
L'ho osservato per ore, fin poco dopo il suo sorgere, quando ancora era immerso nella turbolenza atmosferica e ribolliva mica male!
Ma già verso le 1.00 la sua osservazione era molto piacevole e avvincente.
Inizialmente Europa e Ganimede erano molto vicini, e ad un certo punto lo erano talmente tanto che per un attimo c'è venuto il dubbio di stare per assistere ad un'occultazione reciproca dei satelliti medicei!
Non era così, ma lo spettacolo è stato grande perchè in un arco di tempo abbastanza lungo li abbiamo ammirati avvicinarsi sempre più, quasi toccarsi, uno appena sopra l'altro e poi riallontanatsi!
E proprio Europa si è poi diretto verso il suo transito sulla superficie di Giove!!! Proprio così, l'ho ammirato avvicinarsi sempre più al bordo del pianeta, fino a lambirlo e poi scomparire dinanzi ad esso! ma mentre Europa diveniva inosservabile, emergeva invece la sua ombra sul disco di Giove, in tutto il suo splendore!!!
Un giove così non l'avevo mai osservato: nitidissimo e di dimenioni ragguardevoli, nel mio C8, già a 100x, ancora migliore a 125x, non mi sono spinto oltre perchè la visione era già così incredibile!
Non solo erano evidentissime le due bande equatoriali, ma guardando bene se ne vedevano anche molte altre minori. E l'ombra spiccava, molto scura e nitida, sulla luminosa superficie di Giove!
Ho seguito il transito per alcune ore, fino a quando l'ombra di Europa non ha abbandonato Giove, in un turbinio di emozioni!
E soprattutto, da poco prima delle 1.00, ho montato l'attrezzatura per le riprese planetarie, e fino alle 3.15, mi sono ripreso il gigante gassoso!! Ho realizzato un sacco di filmati, la maggior parte a f.20 (4mt di focale), ma poi sul tardi quando le condizioni mi sembravano migliori, mi sono spinto anche a f.30 (6mt di focale)!!
Ora avrò molto lavoro da fare, e spero di riuscire a tirare fuori qualcosa di buono, con un discreto numero di dettagli!
Comunque è stata una serata meravigliosa. Verso le 3.30, poco prima di finire di smontare il telescopio, ci siamo gustati Marte e Venere, ancora piuttosto bassi, ma dalle forme e colori inconfondibili!
Il giusto epilogo ad una serata grandiosa, che difficilmente dimenticherò

Cieli sereni!