1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazione solare dell'8/7/2009
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 14:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

oggi ho rispolverato il povero PST che giaceva inutilizzato da almeno un anno. Alle 12:00UT ho potuto anch'io osservare, in luce Halfa, la zona relativa alla regione attiva di cui (finalmente) si parla di recente. Per quanto riguarda le eruzioni solari, al momento dell'osservazione ne ho rilevate soltato 2, di cui una senz'altro in crescita.

Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione solare dell'8/7/2009
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Nicola!

Io invece oggi ho riprese per la quarta volta in pochi giorni il sole, e l'ho anche osservato, sempre con l'ausilio del filtro astrosolar, che è l'unico che possiedo per fare osservazini solari!

Molto belle le macchie, le ho osservate nel mio rifrattore 80ED.

A stasera o domani per le immagini!!


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione solare dell'8/7/2009
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io osservato con l'ed80 e filtro astrosolar 3 gruppi di belle macchiette visibili sull'emisfero sud
le i gruppi ingrandendo erano formate da altrettante tre macchie.

Bella visione dopo mesi di attesa

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione solare dell'8/7/2009
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Roberto Bacci ha scritto:
Io osservato con l'ed80 e filtro astrosolar 3 gruppi di belle macchiette visibili sull'emisfero sud
le i gruppi ingrandendo erano formate da altrettante tre macchie.

Bella visione dopo mesi di attesa

Saluti
Roberto


ho visto le stesse macchie con lo stesso strumento ed ho fatto le tue stesse considerazioni :D
ci preoccupiamo? :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione solare dell'8/7/2009
MessaggioInviato: mercoledì 8 luglio 2009, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
Roberto Bacci ha scritto:
Io osservato con l'ed80 e filtro astrosolar 3 gruppi di belle macchiette visibili sull'emisfero sud
le i gruppi ingrandendo erano formate da altrettante tre macchie.

Bella visione dopo mesi di attesa

Saluti
Roberto


ho visto le stesse macchie con lo stesso strumento ed ho fatto le tue stesse considerazioni :D
ci preoccupiamo? :lol:


no erano semplicemente macchie frattali.
non sono vere e il sole che ci illude.
anzi l'intero universo ci illude infatti viviamo dentro un fagiolo.

adesso comincia a preoccuparti ... :D

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione solare dell'8/7/2009
MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nicola Montecchiari ha scritto:
Ciao a tutti,

oggi ho rispolverato il povero PST che giaceva inutilizzato da almeno un anno. Alle 12:00UT ho potuto anch'io osservare, in luce Halfa, la zona relativa alla regione attiva di cui (finalmente) si parla di recente. Per quanto riguarda le eruzioni solari, al momento dell'osservazione ne ho rilevate soltato 2, di cui una senz'altro in crescita.

Nicola


Ho potuto osservare solo oggi col PST.
Qualcuno può confermarmi se il bordo dove sono "girate" le macchie appare come "corrugato" (ore 14:30)? Vicino c'è una bella eruzione.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010