1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra poco, da davanti casa mia...

Userò l'80ED con il filtro astrosolar che mi sono autocostruito! Cercherò anche di riprendere la nostra stella con la web cam!

Certo non sarà niente di che perchè probabilmente sarà anche senza alcuna macchiolina sulla sua superficie, ma la cosa mi intriga lo stesso!


A dopo per il resoconto! :)


Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sacrutala minuziosamente con tutti gli ingrandimenti che hai e chisa', potresti essere il primo a vedere la AR11024 :wink:


Ultima modifica di Geremia Forino il lunedì 29 giugno 2009, 14:23, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 25 gennaio 2009, 17:45
Messaggi: 245
Località: VILLADOSSOLA (VB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahhhhh si cazzeggia oggi e'!

_________________
il livello di civilta' di un paese si misura dal modo in cui tratta gli animali

mohandas gandhi



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho visto nessuna macchia, nemmeno la più piccola!

Però mi sono divertito facendo le prove generale e ho notato che è molto semplice riprendere il sole, e mettere a fuoco sul suo bordo!
Con l'80ED a 600mm di focale è già immenso e se ci fossero state le macchie sarebbe stato bellissimo...speriamo quindi che si svegli presto...

Tra un pò vi posto i risultati!


cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Tra poco, da davanti casa mia...

Userò l'80ED con il filtro astrosolar che mi sono autocostruito! Cercherò anche di riprendere la nostra stella con la web cam!

Certo non sarà niente di che perchè probabilmente sarà anche senza alcuna macchiolina sulla sua superficie, ma la cosa mi intriga lo stesso!


A dopo per il resoconto! :)


Cieli sereni!



ecco perché qui da me diluvia... :twisted:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No io non credo di aver colpe stavolta :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Certo non sarà niente di che perchè probabilmente sarà anche senza alcuna macchiolina sulla sua superficie, ma la cosa mi intriga lo stess0
Cieli sereni!


Danziger se hai bel tempo riprova, si vede qualche cosa anche in luce bianca nella regione S/E :wink:

Io ho temporali da giorni :|


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Drake!

nelle riprese del 29 credo di aver messo in evidenza qualcosa, forse proprio nella regione che indichi tu...stasera posto le immagini nella zona astrofotografica, poi vediamo!

Tirando parecchio i livelli però, oltre ad emergere la granulosità del sole, emerge anche questo dettaglio...ma sono macchie chiare e non scure...molto lievi ma secondo me evidente, anche perchè nello stesso punto in due riprese di porzione di sole differenti! ;)

Comunque non pensavo potesse essere così bello riprendere la nostra stella...certo se fosse maggiormente in attività sarebbe davvero uno spettacolo!


Ciao :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
Comunque non pensavo potesse essere così bello riprendere la nostra stella...certo se fosse maggiormente in attività sarebbe davvero uno spettacolo!
Ciao :)


Diamo tempo al tempo !!
Lavora bene con le elaborazion e non mancherai di godere anche delle piccole cose :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010