Ciao ragazzi!
Purtroppo ieri è stato un mezzo disastro!
Ho avuto molti problemi nel centrare saturno e quando ci sono riuscito era già troppo basso, e quindi di luminosità molto ridotta...
Ho provato a fare un video con barlow 2x e quindi a 3mt di focale ma credo proprio che non sia venuto fuori nulla di buono! comunque un passo indietro visto che ero riuscito a riprenderlo anche a f.4500!
Una serata da dimenticare, ho rischiato veramente di impazzire, non riuscivo a capire come mai Saturno non compariva a video, eppure è un'operazione che ho fatto spesso, anche abbastanza agevolmente direi. Il cercatore era allineato alla perfezione, e difatti togliendo la cam e inserendo diagonale e oculare, il pianeta era li, in tutta la sua bellezza!
Alla fine ho convenuto che il problema è stato sicuramente il fuoco: ruotavo troppo velocemente la monopola e spesso probabilmente ho letteralmente "saltato" il pianeta...
Mi son lasciato prendere un pò dal nervosismo, perchè mi sono accorto che Saturno stava tramontando molto velocemente, e alla fine è stato un disastro!
Inoltre avrei voluto riprendere Luna e Giove, ma verso le 1.00 erano ancora molto bassi, appena sorti.
La luna, era tutto un ribollore, e sicuramente avrei dovuto attendere almeno un'altra ora per poterla riprendere agevolmente...avrei voluto farlo, ma la delusione per il fallimento con Saturno e il pensiero di dover alzarsi alle 7.30 per andare a lavoro hanno fatto il resto...ho desistito!
Se fossi stato in ferie, o oggi non avessi dovuto lavorare sarei senz'altro rimasto per dare alla serata un'impronta diversa! Ma purtroppo non è stato così!
Ora sono un pò deluso e triste per non esser riuscito a combinare nulla di buono, ma allo stesso tempo ho una voglia matta di tornare la fuori e riprovarci!!!
Ho perso una battaglia, ma la guerra la vincerò io!!!
Cieli sereni!
PS. mi sono consolato con Saturno in visuale: era un vero e proprio spettacolo! Col Makkino è bellissimo, inciso e definito in maniera tale da sembrare di stare guardando attraverso un rifrattore.
L'ho osservato a 187x ed era fermo, immobile, contrastato e dettagliato!
Una visione da togliere il fiato: l'anellino, per quanto di taglio, è comunque uno spettacolo e divide nettamente il globo del pianeta; si distingue chiaramente come una linea più scura, di fronte ad esso.
Reha e Titano facevano inoltre compagnia al signore degli anelli, accompagnandone il cammino verso il tramonto.