1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 1:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Lecce. Venerdi 12 Giugno, 19.15 circa (ancora piena luce),ha illuminato il cielo di un colore verde/bianco, con direzione da sud-ovest a nord-est, disintegrandosi poi nell' atmosfera, dopo essere andato da una parte all' altro del meridiano...

UNO SPETTACOLO !!!!

P.s. Scusate le indicazione non precisissime, ma ero senza orologio e in una località a me sconosciuta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Si l'ho visto anche io.
Mi trovo con la tua descrizione, per me però era più tardi tipo le 20:00 ma anche io non avevo l'orologio.
Località Lusciano in provincia di Caserta.
Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 8:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stupendo!!!!!!!!! :shock: :shock: :D :D
Ed era ancora luce!! Chissà se fosse stato buio :shock: :shock: .
Ero in macchina quando vedo in cielo molti frammenti verdi che cadevano tipo pioggia. Ho pensato subito ai fuochi d'artificio che avevo sentito in un vicino paese, ma poi ho subito capito che si trattava di un bolide. Non ne avevo mai visto uno che si frammentava mentre cadeva. Si vedeva anche la scia mentre cadeva.
Fantastico!

[UPDATE] Ho visto ora i vostri orari. Per me erano le 20.25 circa. Direzione ovest, 50°-60° di altezza sull'orizzonte. Tra il mio e quello di Gianluca Z. c'è un 'ora di differenza...ci sono sciami in questo periodo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Forse hai ragione tu erano circa le 20:25.
Io l'ho visto molto basso sull'orizzonte circa 15-20° e la traiettoria non era in discesa ma parallela al terreno.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 18:04
Messaggi: 137
Località: Bari
Confermo l'avvistamento!!
Ore 20.25 ero a Polignano (BA) in una radura e avevo tutto il cielo disponibile!
Il bolide è passato a circa 20gradi da ovest a est parallelo al terreno.
E' durato circa 10 secondi e ha illuminato il crepuscolo. Pensavo fosse un fuoco d'artificio... infatti sono venuto sul forum per togliermi il dubbio :D
Era praticamente un razzo luminosissimo che si suddivideva in pezzi più piccoli e si disintegrava durante la lenta corsa!
Uno spettacolo indescrivibile :D

_________________
Occhio non vede... telescopio si ;)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 maggio 2008, 18:34
Messaggi: 52
Località: varese
guardate un pò quà, cosa si inventano per il Vs. bolide!!!!!?????
io venerdi sera osservavo ( al Nord) e ne ho visto uno piccino,piccino, sob sob...




http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 2364.shtml


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Deve essere stato proprio qualcosa di grosso...
è possibile classificarlo come dimensioni e velocità in base a precedenti osservazioni del genere?
Ridimensiono la mia stima sull'altezza..non superava i 40°
Confermo la bassa velocità. Infatti sembravano proprio fuochi d'artificio che cadevano.

Sarebbe bello ricostruire la traiettoria con delle informazioni più precise. Per quello che ho visto io e guardando la cartina, dovrebbe essere caduto a cavallo del confine tra Lecce e Taranto lungo il Golfo di Taranto o verso Manduria.
Voi che dite? Avete lo stesso riscontro?

Comunque non mi convince una cosa...voi dite che andava da ovest a est...io invece l'ho visto cadere quasi verticale a ovest..in pratica il contrario di voi..non posso sbagliare perchè cadeva praticamente in direzione di dove sparisce il sole al tramonto di pochissimo spostato verso nord. Io mi trovavo a circa 15KM in linea d'aria a ovest di Lecce.

[UPDATE] Forse ho risolto!! L'hanno visto prima in Campania andare verso la Puglia, a Bari si vedeva basso perchè è passato lontano (e l'hanno visto andare da ovest a est) ed io che ero a ovest di Lecce l'ho visto spegnersi mentre veniva verso di me. Infatti l'ho visto apparire a ovest e cadere verticalmente sempre a ovest per effetto prospettico mentre si muoveva verso di me. Credo che il discorso fili, no??!! Prendete una cartina del Sud, collegate idealmente Lecce con sud Caserta e vedrete che forse la mia descrizione è giusta.

[UPDATE 2] Il fatto che anche a Caserta sia stato visto molto basso sull'orizzonte forse vuol dire che veniva proprio da ovest, quindi probabilmente è passato anche per la Sardegna. Infatti, ripeto, l'ho visto apparire e sparire, sempre a ovest. Si potrebbero avere più informazioni sull'avvistamento a Caserta (tipo direzione)?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
La direzione era sud-sudovest nord-nordest.
Era quasi da sud verso nord. Il tutto guardando verso est.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 17:25
Messaggi: 128
Qui http://bari.repubblica.it/dettaglio-inv ... io=1332376
altre due segnalazioni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 giugno 2009, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 20:31
Messaggi: 310
Località: lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ero a casa.. Me lo son perso sigh..

_________________
orion dobson 150-750-orion sirius pl 10-stellarvue pl 32-wrathV40


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010