1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato sta notizia in rete, basta googlare la prima frase "El 27 de Agosto, a medianoche y 30 "e appaiono diverse notizie al riguardo... non vi traduco in quanto è abbastanza comprensibile.

Sto partendo per l'Amiata e non leggerò fino a lunedi. Ciao.

El 27 de Agosto, a medianoche y 30 minutos, mirar al cielo
El planeta Marte será la estrella mas brillante en el cielo
será tan grande como la luna llena
Marte estará a 55,75 millones de kilómetros de la tierra
No os lo perdais
Será como si la tierra tuviera dos lunas
La próxima vez que este acontecimiento se producirá, está previsto para el año 2.287
Compartir esta información. Nadie que esté vivo podrá volverlo a ver

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma perfavore... mi sa che quello s'è pippato qualcosa di strano prima di scrivere l'articolo :lol: :lol:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo Cdc in quella data sarà di 5,7" di diametro... e oltretutto parecchio basso...
Il massimo si avrà intorno a febbraio 2010 quando supererà i 13" di diametro;
e sarà comunque ancora piccolo, poichè nelle opposizioni più favorevoli (ad esempio nel 2003) arriva fino a 25" di diametro. Tocca aspettare il 2020... :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 23:21
Messaggi: 63
Località: Ripatransone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che marte si veda grande quanto la luna piena dovrebbe trovarsi su cerere mentre gli passa vicino, forse ciò che ha fumato lo ha trasportato, insieme a gigalmesh e alla flotta intergalattica nei pressi di marte :mrgreen: Comunque penso si riferisse alla luminosità di marte nel 2003 che come dice questo articolo era pari solo alla luna e a venere,http://193.204.1.1/infoservizi/attivitadivulg/marte/marte.htm

_________________
Stefano Pompei

Osservo con:Meade LigthBridge 12" Deluxe oculari: Meade 26mm 2" UWA 70°,Meade 16mm 1,25" SWA,Planetary 4mm 1,25" HR, meade 6,7mm 1,25" MA,Barlow meade 2x.



http://stefanopompei67.blogspot.com/
Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
maximoRed ha scritto:
Sto partendo per l'Amiata e non leggerò fino a lunedi.

Hola hombre! Unas vacanzas no puede farte que bien! :D

Ma il 27 agosto di che anno? Forse indendeva che Marte, durante opposizione, appare al telescopio grande come la Luna ad occhio nudo.

Donato.

P.S.: traduzione un po' maccheronica :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Va bè, ciao a tutti e ci si vede sù.
scusate la c...ta.
max :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho fatto una ricerchina in rete ed è venuto fuori che quella è una classica bufala che circola da diversi anni... :D

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Già... Con modalità diverse se ne parlava anche qui.

In ogni caso basta fare un confronto tra dimensioni della luna vs distanza e minima distanza terra-marte vs distanza per capire che il confronto non stà né in cielo né in terra :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Sto partendo per l'Amiata e non leggerò fino a lunedi. Ciao.

Buon S.P. Io forse riuscirò ad osservare il solo sabato sera, unico giorno libero... :evil:

> El 27 de Agosto, a medianoche y 30 minutos, mirar al cielo
El planeta Marte será la estrella mas brillante en el cielo
será tan grande como la luna llena

Forse il sito è vecchio dl 2003 e comunque l'ispanico autore aveva il senso dell'umorismo :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 15:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
In ogni caso basta fare un confronto tra dimensioni della luna vs distanza e minima distanza terra-marte vs distanza per capire che il confronto non stà né in cielo né in terra


Non ho capito niente.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010