Ho appena acquistato il Libro "I crateri della Luna" di Albino Carbognani.
Il costo e' di 10,5 e in regalo danno la Volvella (una specie di calcolatore grafico delle fasi lunari).
Pro:Tascabile(meta' A4),Testo iniziale sui Crateri e Geologia esauriente,Schede dei Crateri Abbastanza esaurienti e pratiche nell'osservazione.
Contro:Fotografie LOPAM che in alcuni casi sono di scarsa qualita' (non capisco perche' nei casi peggiori non si siano utilizzate altre fonti), Schede in ordine alfabetico, Solo Crateri e non altre formazioni interessanti.
Un commento generale e' che il libro poteva essere veramente un piccolo capolavoro per il neofita (e avanzato) che vuole osservare o riprendere la Luna.
Quello infatti che mi ha meravigliato di piu' e' che essendo , a parer mio, un libro rivolto all'osservazione pratica ,era sicuramente piu' pratico impaginare le schede in senso di "Fase Lunare", in quanto mi sembra ovvio che nelle serate in cui decidiamo di montare un Tele vediamo prima la fase-effemeridi della Luna e quindi vediamo l'elenco dei Crateri o Mari che si offrono piu' interessanti.
Non mi dilungo oltre ...L'acquisto secondo me e' comunque consigliabile ma per alcune scelte errate (a mio modesto avviso) non e' quel piccolo capolavoro di manuale tascabile...
|