1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi e' appena arrivato ieri ,ordinato da aleph, un 5 mm TMB Planetary , in serata il signore degli anelli mi faceva l'occhiolino in mezzo ad una nuvolosità ad alta quota , ho "armato" la montatura altazimutale con l'ed 80 e il diagonale da 2 pollici , appena ho visto una schiarita mi sono tuffato sul pianeta , mai visto cosi nitido con lo strumento in oggetto , lo speerwaler da 10 mm sicuramente dandomi pochi iingrandimenti non mi faceva cogliere dettagli ma creava anche un certo abbagliamento , lo avevo osservato anche con un Hyperion da 5 mm in passato ma mi aveva dato sempre immagini leggermente impastate . Praticamente ho trascorso quasi 40 minuti attaccato all'oculare inseguendo il pianeta che nel 5 mm scappava veloce . Ho provato anche con una barlow acromatica da 1.6x ma il risultato e stato pessimo .
Stasera lo provo con newton per vedere se riesce darmi qualche X in piu .

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dev'essere uno splendidol oculare!

Anche io ne ho uno di planetario, da 3mm, della Orion e l'ho trovato molto buono lo scorso anno, quando vi osservavo Giove... :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010