Torno a casa da lavoro e mi accorgo che il cielo è abbastanza limpido.
Ceno, faccio una doccia, mi affaccio dalla finestra e mi accorgo che si è quasi coperto tutto...scoraggiato torno in casa...poco dopo mi squilla il telefono, vado fuori a parlare con il mio amico del gruppo Astrofili, e durante il dialogo, butto un occhio al cielo: incredibilmente era quasi tutto sereno!
Finita la chiamata, mi precipito in garage, monto tutta l'attrezzatura, prendo il mak 127, la web cam e il portatile, deciso a ritrarre il nostro splendido satellite, in una fase che mai avevo immortalato prima d'ora.
Mi metto in polare in breve tempo, e inizio le riprese.
Decido di farne alcune a 1500mm e poi solo successivamente altre con la Barlow 2x, per entrare nel dettaglio. Inizio con la prima, curo la messa a fuoco: parte il video! 2 minuti, tutto perfetto! Sono molto contento...
Mi muovo con la pulsantiera cercando un'altra zona di Luna da riprendere, e quando scelgo l'obiettivo noto come delle ombre correre sul nostro satellite e vedo gli "Adu" precipitare...alzo gli occhi al cielo e mi accorgo che la luna comincia ad essere avvolta da una densa velatura...rimango li a guardare qualche minuto, speranzoso.
Ma si copre tutto. Osservo l'orizzonte e non vedo possibilità che la situazione cambi in poco tempo...mestamente smonto tutto, e ritorno dentro casa.
Accendo il PC e scrivo questo post
Elaborerò quel singolo filmato ripreso...meglio che nulla!
Peccato però perchè ero davvero pronto a riempire l'Hard Disk del mio portatile
Ma vabbè poco male, le previsioni promettono bene per i prossimi 2 giorni, e spero che mi rifarò ampiamente, già da domani

Cieli sereni!
Andrea