1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
... ma oggi mi ha fatto vedere Venere in congiunzione. :lol: :mrgreen: :lol:
Allineata la CG5 all'incirca al nord e con la dec già impostata a 44 e rotti gradi, dopo aver protetto il 66ino con un paraluce improvvisato lungo e stretto; messo in bolla il treppiede; stretta la "bulloneria e viteria"; su il filtro solare; digitato "Sun Align" dopo ora e data; dato OK ai messaggi di protezione. Bzzzzzzzzzz...
Messo al centro dell'oculare e a fuoco il Sole coi movimenti micrometrici; poi digitato "Venus".
Bzz... (paurosamente corto)
Tolgo il filtro e metto prima un foglio poi una mano, prima dell'occhio (comunque schermato dal filtro sia pur dietro l'oculare... non si sa mai coi riflessi).
NUVOLEEEEEE !!!!!! :evil: :evil: :evil:
Paziento una mezz'oretta e in uno squarcio ecco il pianetone con una falce da tagliarsi l'occhio un po' spostato dal centro del campo. E ci mancherebbe, con quell'allineamento.
Un attimo, altre nuvole, altro attimo più lungo, altre nuvole e questa volta definitive.
Adesso l'ho lasciato da solo a inseguire con la DMK pronta, ma mi sa che per le foto dovrete aspettare la prossima congiunzione favorevole come questa.
Qui è sempre più coperto.
Peccato non riuscire a vedere stasera lo scavalcamento di fase perché sono via. Comunque mi metto in macchina l'ETX 70 e la Toucam di scorta.
In ogni caso resta la bella esperienza in visuale
Ciao
Maurizio


Allegati:
27032009229.jpg
27032009229.jpg [ 35.24 KiB | Osservato 2101 volte ]

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Salve Pennuto...mamma mia che lotta contro le nuovole :lol: :lol:
L'importante è che dopo ti sei divertito in visuale no??? purtroppo tutti noi dobbiamo patire queste crude sofferenze:nuvole,il buon seeing difficile da riscontrare,INQUINAMENTO LUMINOSO :x :x chissà invece se un giorno partiremo in spedizione speciale a spegnere tutte le luci del mondo, chi si vuole aggregare??... :mrgreen:

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il goto sarà anche inutile e diseducativo. Come dire che mettere in moto il motore della macchina con il motorino d'avviamento è diseducativo, meglio farlo a manovella: più sportivo. Per me il goto non è un accessorio, è una cosa indispensabile! L'altra sera da casa mia la visibilità era scarsa ma ho centrato un ammasso che col telescopio (Meade 10" ACF) si vedeva benissimo ma che nel cercatore non appariva neppure. Altro che star hopping! E il mio cercatore non è una schifezza, è un 9 x 50 illuminato che normalmente va più che bene. Chi dice che con i grossi diametri si vede peggio che con i piccoli quando il seeing è scarso? Può darsi, mi riprometto di verificarlo, ma non mi sembra proprio.
Saluti,

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Niente da fare ieri sera con l'ETX, foschia all'orizzonte e qualche albero di troppo. Tra l'altro il "Piccoletto" non ha il puntamento automatico del Sole. Avrei comunque dovuto trovarlo ugualmente spostandomi luogo l'orizzonte verso nord con il Waler da 18 mm.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
fabio_bocci ha scritto:
Altro che star hopping!


Beh, c'è chi dice che "il bello non è arrivare ma viaggiare" :D
Anche io sono convinto, benché non lo ritenga indispensabile, che sia un accessorio comodo. In particolare certe doppie penso che con il telrad+cercatore non le troverei mai.
Però se mi capitasse di dimenticarmi l'alimentatore (cosa che mi è successa) mi farebbe piacere riuscire ad osservare qualcosa leggendo una mappa invece che rassegnarmi e smontare tutto perché senza goto non so trovare un oggetto (o magari ci metto troppo e non mi diverto). In questo senso (e solo in questo!) ritengo il goto diseducativo, appunto un accessorio e non una parte integrante dell'essere astrofilo.
Insomma, in medio stat virtus :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
L'altra sera da casa mia la visibilità era scarsa ma ho centrato un ammasso che col telescopio si vedeva benissimo ma che nel cercatore non appariva neppure.
Con un cielo buio in un 9x50 si vedono le galassie fino alla decima.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se aspettassi un cielo buio a casa mia dovrei attendere un bel pezzo, almeno fino al prossimo blackout, sperando che non capiti quando è nuvolo! :lol:
Ciao!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 21:19 
Per me il GO To è davvero utile....


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2009, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 29 gennaio 2008, 0:31
Messaggi: 154
Località: Ripatransone (AP)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me, il cercatore sta ad una mappa stradale come il go-to sta al navigatore. Dipende da come uno vuol vedere le cose.

_________________
osservo con riflettore Heyford Saturn 150/750
oculari plossl 40, 30, 25, 10, 9, 5, 4 mm e Barlow Teleskop Service APO 2,5x.
Rifrattore Celestron Nexstar 102 SLT
binocolo Zenith 12 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 aprile 2009, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
mi rincuora la cosa
lunedì prossimo dovrebbe arrivarmi questa montatura
speriamo bene
col problema che c'ho io, che se non guardo con due occhi non vedo una mazza, figuriamoci se riesco a fare starhopping


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010