1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 16 luglio 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pianeti osservati
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ieri sera, appena dopo il tramonto, ho cercato Giove e verso le 21:20 l'ho trovato ed osservato col C8 : immagine veramente stabile, seeing veramente buono, a 230/240x con la torretta binoculare rivelava moltissimi dettagli tra le svariate bande, mia moglie se l'è guardato per 5 minuti buoni (raro evento) !
Poi mi è venuto in mente Mercurio, e l'ho trovato alle 21:40, abbastanza disturbato ma la fase di 30° scarsi si vedeva benissimo, infine sono andato su Saturno, anche lui basso ma non come Mercurio, credo che sia stata una delle ultime osservazioni decenti del "signore degli anelli" per questa stagione, con Cassini e bande sul globo ben evidenti.
L'altra Domenica invece avevo osservato bene la congiunzione Marte Saturno (uno sulla verticale dell'altro separati da 37').
Insomma per quest'anno posso ritenermi molto soddisfatto nelle mie osservazioni planetarie, a cominciare da Marte di Ottobre 2005 fino ad arrivare alla macchia rossa Jr (ovale BA) di Giove... grande accessorio la torretta binoculare che, oltre ai benefici già spesso decantati, porta un senso di pace e di immersione nelle visioni che non ha eguali !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pianeti osservati
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Ieri sera, appena dopo il tramonto, ho cercato Giove e verso le 21:20 l'ho trovato ed osservato col C8 : immagine veramente stabile, seeing veramente buono, a 230/240x con la torretta binoculare rivelava moltissimi dettagli tra le svariate bande, mia moglie se l'è guardato per 5 minuti buoni (raro evento) !
Poi mi è venuto in mente Mercurio, e l'ho trovato alle 21:40, abbastanza disturbato ma la fase di 30° scarsi si vedeva benissimo, infine sono andato su Saturno, anche lui basso ma non come Mercurio, credo che sia stata una delle ultime osservazioni decenti del "signore degli anelli" per questa stagione, con Cassini e bande sul globo ben evidenti.
L'altra Domenica invece avevo osservato bene la congiunzione Marte Saturno (uno sulla verticale dell'altro separati da 37').
Insomma per quest'anno posso ritenermi molto soddisfatto nelle mie osservazioni planetarie, a cominciare da Marte di Ottobre 2005 fino ad arrivare alla macchia rossa Jr (ovale BA) di Giove... grande accessorio la torretta binoculare che, oltre ai benefici già spesso decantati, porta un senso di pace e di immersione nelle visioni che non ha eguali !

Cieli sereni !

Alessandro Re


Bene, bravo! :wink:
Peccato che Saturno sia basso...dovrò aspettare Novembre per osservarlo a orari "cristiani"

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sto cercando di comprare una torretta bino anche io ma senza spendere miliardi...
Speriamo di riuscirci.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 luglio 2006, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando la trovi ad una cifra umana, dimmelo che magari ci faccio un pensierino anch'io ;-)

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 giugno 2006, 10:56
Messaggi: 195
Località: Varese
bhe, questa m sembra 1 cifra + o- umana www.miotti.it/index.php/item/department ... /9744.html

_________________
Leica Ultravid HD 8x32
Hawke Frontier ED 8x43

TAL 100 RS
NEQ 6

Nikon d3100
Nikkor 70-300 ED VR

Swarovski ATM 65 HD 25-50x W


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 giugno 2006, 14:14
Messaggi: 112
Località: Bergamo - Italia - Terra
Ma non fa perdere luminosita' o dettagli? In pratica duplica quello che vedi su due occhi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sì, ma mandando il 50% della luce ad ogni occhio.
Perdi luminosità per le superfici attraversate in più, ma per il resto guadagni in almeno 5/6 aspetti diversi, maggiore facilità di osservazione dei dettagli in primis.
Se cerchi tra i messaggi vecchi troverai parecchie mie discussioni in merito.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Saturno a che ora l'hai visto???

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 luglio 2006, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Sempre alle 21:40, subito dopo Marte.
Ora è sempre più critico da osservare e molto disturbato.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 27 luglio 2006, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 aprile 2006, 12:07
Messaggi: 116
Posso inserirmi con 24 giorni di ritardo?
Ha ragione Alessandro, anch'io ho messo gli occhi nella sua torretta binoculare e devo dire che le immagini ti danno un senso di tranquillità.....questa è l'impressione che ho avuto.
ciao a tutti...........Alex ti aspetto nella seconda settimana di agosto ....spero con il mio C8.
ciao

Elius


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010