1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 marzo 2009, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
O almeno così avrebbe dovuto essere...

Io e Event Horizont siamo usciti anche stasera, visto che il cielo, dopo una giornata di velatura, si era finalmente schiarito.

Personalmente avevo deciso di dedicarmi alla luna, con la mia Web Cam, mentre Valerio è andato di visuale con il suo ottantino.

Appena arrivato sul posto, dopo aver montato, vediamo in lontananza nuove nubi in arrivo...incredibile!

Di fretta cerco di fare quel che posso...ho realizzato 5 video della Luna, ma c'era anche a tratti un vento fastidioso e non so cosa riuscirò a tirare fuori...a tratti il cielo era anche velato....

Insomma doveva essere una gran serata dedicata alla luna, ma vento e nuvole hanno poi rovinato in parte i nostri buoni propositi...

Ora proverò ad elaborare quello che ho acquisito cercando di tirarne fuori qualcosa...non sono molto fiducioso ma ci provo!


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Ultima modifica di Danziger il mercoledì 11 marzo 2009, 17:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata solo per la Luna...
MessaggioInviato: lunedì 9 marzo 2009, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io ieri sera mi sono dedicato alla Luna, ma appena sono uscito sono arrivate delle pesanti velature.
Come spesso però accade, le velature davanti a soggetti molto luminosi hanno reso il seeing più che accettabile.
Sulla Luna ho tirato i 380x con la torretta e gli ortoscopici.

Nota a margine: gli ortoscopici Kasai sono ottimi, a dispetto della bassa cifra a cui li si compra.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi!!

Il tempo qui oggi sembra buono, il cielo è terso e splendido!!

Se rimane così stasera con Event si esce di nuovo...vista la luna quasi piena, mi dedicherò a lei...

Una domanda...se invece del newton e la sua lunga focale, usassi l'80ED per la ripresa del nostro satellite tramite web cam, cercando di avere così un campo inquadrato più ampio grazie ai soli 600 mm...come vi sembra? Potrebbe uscirne qualcosa di buono?

Vorrei riprendere la luna nella sua quasi interezza, vista l'avanzata fase in cui si trova e gli scarsi dettagli che ormai mostra sulla sua superficie ad uno sguardo ravvicinato...

Aspetto consigli!!


cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Danziger ha scritto:
Ciao ragazzi!!

Il tempo qui oggi sembra buono, il cielo è terso e splendido!!

Se rimane così stasera con Event si esce di nuovo...vista la luna quasi piena, mi dedicherò a lei...

Una domanda...se invece del newton e la sua lunga focale, usassi l'80ED per la ripresa del nostro satellite tramite web cam, cercando di avere così un campo inquadrato più ampio grazie ai soli 600 mm...come vi sembra? Potrebbe uscirne qualcosa di buono?

Vorrei riprendere la luna nella sua quasi interezza, vista l'avanzata fase in cui si trova e gli scarsi dettagli che ormai mostra sulla sua superficie ad uno sguardo ravvicinato...

Aspetto consigli!!


cieli sereni!


Andrea


Non contarci, si sta rannuvolando.
Le uscite si fanno senza dirlo prima, anzi... quando ho intenzione di fare riprese esco e a voce alta dico, rivolto verso l'alto: "No, sono un po' stanco, stasera non ho molta voglia di tirar fuori l'attrezzatura..." Poi entro e preparo tutto dietro la porta del garage dopo aver chiuso ogni finestra! :twisted:

Scherzi a parte, in questi periodi di tempo tipico primaverile è un delirio: quando è bello tira vento con un seeing penoso e appena il vento cessa si rannuvola.
Poi se la smettessi di comprare roba!!!
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè prima quando ho scritto il post ero a lavoro e uscendo mi sono accorto del cielo limpido...ora sono tornato a casa e qualche nuvola qua e la si inizia a vedere...

Non sono più così sicuro di uscire...vediamo un pò come butta :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque stasera la luna è praticamente piena, quindi non c'è molto da vedere ... io punterò su saturno e un po' di doppie ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io!!

Alla fine sembra che si esce!!

Saturno sicuro, proverò a spingermi con la focale :)

E poi anche un pò di luna ovviamente...quel che riesco a fare...e poi un pò di visuale :)


cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso di fare qualche doppia anche io, vediamo quello che viene fuori

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bene, vado a preparare tutto!

A domani ragazzi :D

RETTIFICO: ORA E' QUASI TUTTO NUVOLOSO :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2009, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 12 settembre 2008, 13:01
Messaggi: 203
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Le uscite si fanno senza dirlo prima


la incornicio e la metto sul comodino di Danziger :mrgreen:

_________________
Scopos observer 80 su Vixen Porta
Binocolo Zeiss Jena 8x30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010