1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ieri Saturno, oggi Sole
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ieri sera, dal balcone di casa, ho finalmente messo fuori lo SC 8" e ho ripreso l'amato Saturno. Il seeing non era male per nulla, il pianeta era bello incastonato nel cielo a parte qualche lieve folata di vento. Stanco come non mai, dopo aver cercato M44 e M67 da un cielo di magnitudine limite 4.3 (ma proprio limite, di quelle che la stella usata per la valutazione devi cercarla in cielo per una trentina di secondi prima di "intuirla") valutata con Acubens in Cancro (dati KStars), osservo il Signore degli Anelli a diversi ingrandimenti. Il cielo ottimo mi ha permesso di spingermi con successo fino alla focale di 4mm (in realtà anche oltre, ma non avevo miglioramenti significativi nella visione).
Devo dire che con gli anelli "di traverso" è molto affascinante, uno di quegli spettacoli cui ancora non avevo assistito. Bellissima le luminose lune che nell'80ino non erano chiarissime. Devo dire che, benché la risoluzione fosse effettivamente migliore, non posso che tessere le lodi del rifrattore: a parità di ingrandimenti rende estremamente meglio in termini di incisività dei dettagli e di luce diffusa (però M81 e M82 me le sogno... e vabbé :roll:).

Altro obiettivo stamane il sole. Non potrò dire di non aver avuto una sola giornata di seeing decente perché ho avuto addirittura una serata e una mattinata ottime :shock: Con lo zoom tirato a 2mm sull'80ino (555mm focale /2mm=278x su 80mm :shock:) il bordo del disco solare era quasi perfettamente fermo. Peccato però che la pellicola tipo Astrosolar della Thousand Oaks non mi abbia mostrato, a vari ingrandimenti né un cenno di macchia (e vabbé... :roll:) né un minimo cenno di granulazione. Ho osservato per molto tempo anche con la coperta in testa ma evidentemente non era quello il problema. Aspetterò di avere l'occorrente per usare il prisma per capire se il limite è del telescopio o della pellicola.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri Saturno, oggi Sole
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Lead!

Concordo assolutamente nell'apprezzare molto Saturno anche in queste condizioni, permette infatti l'osservazione dei suoi satelliti che altrimenti sarebbe molto difficile nelle fasi in cui gli anelli sono più aperti.

A me fa impazzire anche così insomma, è proprio il signore del sistema solare per quanto mi riguarda :D

Io questa sera lo riprenderò, il tempo sembra perfetto, speriamo che regga ancora qualche ora!

Ieri mi sono divertito molto fotografando la Cometa Lulin!

Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri Saturno, oggi Sole
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
mah...
ieri sera ho dato una sbirciatina anch'io a saturno&C.

saturno: un pallino bianco con due lineette ai lati, ricordo che la prima volta che ho puntatao un telescopio verso il cielo (il mitico konus 60/700) puntai "la stella piu' luminosa" che vedevo e, quasi svenivo, vidi saturno nell'oculare, probabilmente quello è stato il momento in cui la passione si è scatenata, avessi visto una pallina pianca con due lineette ai lati non starei scrivendo qua ora, probabilmente.

lulin: con l'80ED sotto un cielo pesantemente inquinato dalla luce non è altro che un fantasmino biancastro, il bello è che mi ero pure addormentato sul divano e, prima di "passare" al letto ho montato tutto per vedere quella sottospecie di fantasma....

morale: astrofilia e cieli urbani affetti da IL non sono compatibili.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri Saturno, oggi Sole
MessaggioInviato: sabato 28 febbraio 2009, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vediamo se posso accontentarvi, manca Saturno pero :wink:


Allegati:
Sole.jpg
Sole.jpg [ 15.59 KiB | Osservato 1063 volte ]
Lulin.jpg
Lulin.jpg [ 370.89 KiB | Osservato 1079 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri Saturno, oggi Sole
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2009, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
:lol: :lol:TUVOK anche io tanto tempo fa ho vissuto la tua stessa situazione...ho osservato saturno per caso...mi sono commosso :D

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010