1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Finalmente dopo un mese sono riuscito a provare l' Hyperion 8-24 sulla Luna.
Mi ero messo in testa di provare a percepire le tenui sfumature del nostro satellite. Con un pò di impegno e pazienza ho notato una lieve sfumatura blu-verdastra sui mari. Non so se è stato un artefizio del cervello, ma dopo un pò era un dettaglio molto debole ma visibile..con i plossl non ci avevo mai fatto caso....
e qui la sorpesa.....
c'è stato il transito di una nuvola leggera, sembrava quasi foschia e tutto ad un tratto sono scoppiati i colori sulla luna: blu-verde sui mari, rosso-marrone nelle altre zone con crateri.....UNO SPETTACOLO INCREDIBILE!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:
:shock: Probabilmente la nuvola ha attenuato abbastanza la luminosità della luna e ciò ha permesso di notare i colori....oppure è stato solo il mio cervello ad inventarsi i colori o semplicemente la nuvola ha creato una diffrazione tipo al tramonto.
Ad ogni modo è stato bellissimo. Una visione insolita rispetto al "classico pallidume", che per me resta comunque il soggetto che suscita maggior emozione.


Ultima modifica di Giorgio il mercoledì 4 marzo 2009, 18:43, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 marzo 2009, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dive.... !

era come questa?

Allegato:
mezzacolori.jpg
mezzacolori.jpg [ 54.1 KiB | Osservato 1487 volte ]

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, molto simile!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 marzo 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è che i tuoi occhi hanno un colo enhancer incorporato?

mi sono dannato per ottenere quella immagine! :lol: :lol:

Beh, sii contento: hai visto la distribuzione dei metalli sulla Luna... :mrgreen:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2009, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 17:46
Messaggi: 520
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Inizialmente avevo l'impressione di vedere un leggerissimo blu.
Quando è passata la nuvola ho visto i colori.
Ma come ho detto molto probabilmente è stato solo un effetto di diffrazione e le varie lunghezze d'onda sono andate per i fatti loro ed hanno colorato la Luna.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 8:09
Messaggi: 680
Località: Palermo
Giorgio ha scritto:
Inizialmente avevo l'impressione di vedere un leggerissimo blu.
Quando è passata la nuvola ho visto i colori.
Ma come ho detto molto probabilmente è stato solo un effetto di diffrazione e le varie lunghezze d'onda sono andate per i fatti loro ed hanno colorato la Luna.

Però deve essere stato un evento bello! o no? :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Non è che hai visto i colori della... nuvola??? Nel senso che soprattutto nuvole alte stratificate, formate da cristalli di ghiaccio, possono creare effetto arcobaleno a causa della rifrazione.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010