1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 20:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lulin del 25 febbraio 2009
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Ieri sera sono riuscito per la prima volta a realizzare una immagine della Lulin.
Non mi aspettavo nè una dimensione così notevole (o meglio non l'avevo proprio calcolata :lol: ), nè tantomeno un motoproprio così elevato.
Partito da 2 minuti di posa sono sceso fino a 30 secondi altrimenti il nucleo sarebbe risultato mosso.
Ovvio che dettagli di coda o anticoda me li sogno, ma utilizzando i filtri di AArt come il Larson Sekanina, mi pare si evidenzi un getto così come indicato nel testo.
Sono oggetti, le comete, davvero entusiasmanti, peccato non avere le competenze adeguate per trarne qualche risultato degno di nota.
Un saluto.
Gp


Allegati:
Lulin 25 02 09 Jpeg.jpg
Lulin 25 02 09 Jpeg.jpg [ 276.78 KiB | Osservato 1882 volte ]
Lulin 25 02 09 colors palette.jpg
Lulin 25 02 09 colors palette.jpg [ 141.78 KiB | Osservato 1833 volte ]
Lulin-25-02-09-Larson-Sekan.jpg
Lulin-25-02-09-Larson-Sekan.jpg [ 444.79 KiB | Osservato 1842 volte ]

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin del 25 febbraio 2009
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già così è comunque molto bella :)

Ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin del 25 febbraio 2009
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto ma molto belle lo dovresti mettere nella sezione apposita di fotografia del sistema solare!
La coda si vede e per vederla nella sua lunghezza ci vuole un focale piu' corta, a gran campo. Cosi vedi molto bene i dettagli del nucleo.
Se vuoi sapere come usare al meglio il larson sekanina e cosa puoi fare (o come devi fare) per le comete chiedimi pure che le riprendo da circa 25 anni! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin del 25 febbraio 2009
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Molto ma molto belle lo dovresti mettere nella sezione apposita di fotografia del sistema solare!
La coda si vede e per vederla nella sua lunghezza ci vuole un focale piu' corta, a gran campo. Cosi vedi molto bene i dettagli del nucleo.
Se vuoi sapere come usare al meglio il larson sekanina e cosa puoi fare (o come devi fare) per le comete chiedimi pure che le riprendo da circa 25 anni! :mrgreen:



Bèh ti ringrazio e lo farò senz'altro :D
Ma non è con te che ho ancora in ballo una questione su adu e dark?....fammi sapere se mi stò sbagliando che con questi nik name è facile poi confondersi :wink:
Un saluto.
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin del 25 febbraio 2009
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra un buon risultato tutto sommato... :wink:

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin del 25 febbraio 2009
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gp ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Molto ma molto belle lo dovresti mettere nella sezione apposita di fotografia del sistema solare!
La coda si vede e per vederla nella sua lunghezza ci vuole un focale piu' corta, a gran campo. Cosi vedi molto bene i dettagli del nucleo.
Se vuoi sapere come usare al meglio il larson sekanina e cosa puoi fare (o come devi fare) per le comete chiedimi pure che le riprendo da circa 25 anni! :mrgreen:



Bèh ti ringrazio e lo farò senz'altro :D
Ma non è con te che ho ancora in ballo una questione su adu e dark?....fammi sapere se mi stò sbagliando che con questi nik name è facile poi confondersi :wink:
Un saluto.
Gp


Ebbene si sono io il colpevole! :mrgreen:
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin del 25 febbraio 2009
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Gp ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
Molto ma molto belle lo dovresti mettere nella sezione apposita di fotografia del sistema solare!
La coda si vede e per vederla nella sua lunghezza ci vuole un focale piu' corta, a gran campo. Cosi vedi molto bene i dettagli del nucleo.
Se vuoi sapere come usare al meglio il larson sekanina e cosa puoi fare (o come devi fare) per le comete chiedimi pure che le riprendo da circa 25 anni! :mrgreen:



Bèh ti ringrazio e lo farò senz'altro :D
Ma non è con te che ho ancora in ballo una questione su adu e dark?....fammi sapere se mi stò sbagliando che con questi nik name è facile poi confondersi :wink:
Un saluto.
Gp


Ebbene si sono io il colpevole! :mrgreen:
:wink:


Ti ho mandato il fit del dark alcuni giorni fà, ma non mi hai risposto....forse non lo hai ricevuto?...fammi sapere.
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin del 25 febbraio 2009
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo GP!!
Prova a vedere se nella parte bassa della chioma (fai riferimento alla tua immagine) è presente un rigonfiamento: potrebbe essere il primo accenno della coda di plasma che esce da quest'altra
prospettiva.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin del 25 febbraio 2009
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Bèh ti ringrazio e lo farò senz'altro :D
Ma non è con te che ho ancora in ballo una questione su adu e dark?....fammi sapere se mi stò sbagliando che con questi nik name è facile poi confondersi :wink:
Un saluto.
Gp[/quote]
Ti ho mandato il fit del dark alcuni giorni fà, ma non mi hai risposto....forse non lo hai ricevuto?...fammi sapere.
Ciao
Gp[/quote]

Non mi è arritivato niente, strano! :?
Vuoi che ti rimando in pvt il mio indirizzo?
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Lulin del 25 febbraio 2009
MessaggioInviato: giovedì 26 febbraio 2009, 20:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 21:56
Messaggi: 42
Località: nepi (vt)
un buon lavoro!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010