1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mio fratello mi ha appena chiamato, e gli ho detto che ha un gran culo!
Ha appena visto un bolide, a destra di venere, un po' più in basso.
Certamente molto più luminoso di venere, con una scia "strana" a suo modo di dire, probabilmente un po' fumosa.
La traiettoria è stata lunga tra i 20 e i 30 gradi, verso il basso.
Il colore era bianco, con la testa probabilmente tendente al rosso.
Nessuna frammentazione.

Inutile dire che 20 minuti fa era fuori a osservare venere, bastava attendere ancora un pochino ... accidenti!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca!!! Chissà che spettacolo, più luminoso di venere!
Concordo con quello che gli hai detto. :lol:

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo il luogo: l'ha visto dalla tangenziale nel comune di Prevalle.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non è proprio la mia sera.
Alle 21.27 un altro oggetto (non ho ancora indicazioni di luminosità, quindi aspetto a chiamarlo bolide) è partito circa da rigel per sparire dietro delle colline, in direzione SW.
Località Villa Carcina (BS), 20 Km più a Ovest di Prevalle.

Ho indicazioni CERTE di orario, quindi non poteva essere lo sesso.

Quindi sono 2 in 10 minuti, non è un evento abbastanza raro?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che siano pezzi dei satelliti distrutti ?????

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Così ravvicinati nel tempo e nello spazio, potrebbe di certo essere qualcosa che si è deframmentato tempo fa, molto prima di entrare in contatto con l'atmosfera ... ma chissà ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:08
Messaggi: 462
Località: Carate Brianza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi riferivo ai due satelliti che si sono scontrati qualche giorno fa,
c'è anche un post qui sul forum.
Potrebbero essere quelli o è troppo presto, perchè precipitino?

_________________
Lorenzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 3:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Puspo...io, kap e apr abbiamo visto qualcosa che assomigliava al tuo avvistamento sotto Orione...probabilmente a quell'ora...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 4:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi,

io dalla mia stazione di ripresa video automatica ho ripreso da Ferrara 2 bolidi in direzione sud-est e l'altro est, uno alle 20:03 TU radente l'orizzonte l'altro alle 21:52 TU.

Ma gli orari mi sa che non corrispondono, che succede ci bombardano. :shock:

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 4:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Detriti USA vs URSS ???

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010