1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno,mi date una mano?
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 0:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 21:16
Messaggi: 9
Babbo Natale ha portato a mia figlia un bresser Skylux(così proviamo se sarà il caso di passare a qualcosa di meglio).Siamo scesi un pò di volte sotto casa e abbiamo visto più che altro la Luna.Stasera ,approfittando della temperature mite,siamo riusciti...ma ci siamo stancati a vedere la Luna....portatile in mano con su Stellarium ci siamo messi a litigare su dove fosse Sirio,dove puntare per vedere Saturno e via dicendo.....
La sereta ci ha comunque trovato d'accordo che dobbiamo procurarci una bussola...ma come dobbiamo fare per trovare Saturno???
Ci date qualche consiglio??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno,mi date una mano?
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 0:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Zot,
innanzitutto fai i complimenti a Babbo Natale per l'ottima scelta (ma il regalo era per la bimba o per il papà?).. ;)
Dunque con Stellarium non ce l'avete fatta..
In ogni caso Saturno è visibile già nella prima parte della notte in direzione Sud Est; per cui con la bussola guarda da quella parte.
Si presenta come un puntino di luce giallognola e di magnitudine quasi +1 (quindi mediamente brillante); si trova circa a metà strada tra le stelle più luminose del Leone (Regolo) e della Vergine (Spica).
Ti consiglierei di provare a riconoscere le costellazioni principali prima di tutto, e poi provare col telescopio!
Per quanto riguarda Sirio un aiuto maccheronico sarebbe quello di aiutarti con la costellazione di Orione (la sai riconoscere? è quella con le tre stelle allineate a metà figura) e di prolungare la cintura "a sinistra" (verso est); troverai una stella brillantissima (in effetti è la + brillante del cielo).
Ricordati che al telescopio una stella rimane sempre puntiforme (e.g. Sirio) mentre un Pianeta, salendo con gli ingrandimenti, comincerà a mostrarti un dischetto e, nel caso di Saturno, anche una strisciolina a metà (sono gli anelli di taglio!).

Cieli Sereni

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno,mi date una mano?
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Segui i consigli di Matteo, vedrai che non sarà difficile da localizzare!

Io stanotte l'ho proprio sognato :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno,mi date una mano?
MessaggioInviato: sabato 7 febbraio 2009, 10:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 21:16
Messaggi: 9
Grazie mille...su Sirio aveva ragione mia figlia... e tè pareva...Da come dici non dovrebbe esserre difficilissimo...Se si rasserena un pò,stasera ci riproviamo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno,mi date una mano?
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè non provate anche con Venere?
E' quella "stella" brillantissima che si vede verso ovest appena tramonta il Sole.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010