1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 17 luglio 2025, 9:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SEDNA è un pianeta?
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
SEDNA, IL 10° PIANETA CONFERMATO DALLA NASA, è DA CONSIDERARSI UN VERO PIANETA O è UN ASTEROIDE DELLA FASCIA DI KUIPER?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 16:07
Messaggi: 254
Località: Catania
dipende da cosa si considera pianeta.
se per pianeta si intede un corpo di massa maggiore a quella di plutone no.

_________________
Cesare Scalia

newton 150/750
heq5
binocolo 10x50

http://xoomer.alice.it/cesare.scalia/index1.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 9:25
Messaggi: 68
Località: Gassino Torinese
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, ma non è Xena il 10° pianeta?

_________________
Meade ETX 125
Camera Celestron Next Image
Canon 40D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
no si chiama Sedna, ma credo che si dovrebbe riflettere un po' sull'attribuire ad un oggetto celeste l'appellativo di pianeta...ce ne sono molti asteroidi e compagnia bella che girono attorno al nostro Sistema Solare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Personalmente è già da molto che ho classificato nella mai mente Plutone (e relativi satelliti) come semplice TNO (Trans Neptunian Object)

Poi sarà interessante "osservare" quali regole stabiliranno per poter elevare al rango di pianeta i corpi rocciosi :)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2006, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 giugno 2006, 9:59
Messaggi: 7
dipende dalla definizione di pianeta..

comunque, citazione: "se la vita fosse nata su un pianeta come Giove, come avremmo considerato la terra??"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sedna certamente non è un pianeta, con il suo diametro stimato attorno ai 1500km fa parte dei KBO più grossi; l'annuncio che era il 10° pianeta era solo una sparata pubblicitaria. Un pò diverso il discorso per 2003 UB313, che è più grande di Plutone, e dato che Plutone è un pianeta potrebbe esserlo anch'esso. In realtà la fascia di Kuiper è analoga a quella fra Marte e Giove, con oggetti di tutte le dimensioni e molto più piccoli degli altri pianeti, per cui anche Plutone e i suoi fratelli KBO dovrebbero essere considerati asteroidi.
Ricordiamo che quando è stato scoperto Cerere nel 1801 è stato considerato un pianeta, poi quando si è capito che ce n'erano altri e quanto erano piccoli hanno creato la categoria degli asteroidi. Secondo me anche per i transnettuniani dovrebbe valere la stessa logica.
In ogni caso, l'International Astronomical Union dovrebbe fare un mega-raduno (pardon convegno) questo mese e decidere sulla questione.

Per info ritengo interessanti i siti di Jewitt (esperto della fascia di Kuiper)
http://www.ifa.hawaii.edu/faculty/jewitt/kb.html
e quello di Michael Brown, scopritore di tutti i KBO grossi
http://www.gps.caltech.edu/~mbrown/

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 7 luglio 2006, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
così finisce male! presto considereremo le mosche oggetti celesti che ruotano attorno al Sole...wow!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Definizione di pianeta
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 10:24
Messaggi: 41
Località: Mezzocorona
Per me pianeta è un oggetto celeste abbastanza massiccio da assumere forma sferica, quindi per mè perfino Tritone è un pianeta. Diaciamo all'incirca tutti i corpi con diametro maggiore di 1000 km, ci stanno dentro la Luna, i satelliti medicei e Titano. Per Plutone e 2003UB313 è meglio aspettare di avere le immagini di New Horizons, non si sa mai.

_________________
Togli il tappo dal telescopio prima di guardare nell'oculare :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010