1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 9:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Anno nuovo botto nuovo!
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
:mrgreen:
http://front.xstream.dk/sydsvenskan/med ... ?id=301708
:shock:
In Svezia la sera del 17 Gennaio

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo botto nuovo!
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però!! :shock:

Anche questo non scherza...molto simile, almeno in apparenza, a quello che lo scorso anno cadde in canada...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo botto nuovo!
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5335
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cavolo che bolide! :shock:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo botto nuovo!
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 22:28 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perfetto, ormai abbiamo il trucco per beccare un bolide: basta appartarsi in macchina e lasciare la telecamera accesa verso il parabrezza.. :mrgreen:
Ultimamente funziona.. :wink:
Che roba, specialmente la parte dell'esplosione! :shock:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo botto nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
matteo.dibella ha scritto:
Perfetto, ormai abbiamo il trucco per beccare un bolide: basta appartarsi in macchina e lasciare la telecamera accesa verso il parabrezza.. :mrgreen:


Ah, sì... Anche perchè se la situazione è talmente gelida che il parabrezza non si appanna, meglio guardarsi le stelle :mrgreen:

Cmq porca pupazza, che missile :shock:
Ma è normale che la luminosità vari durante la caduta?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo botto nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:

Cmq porca pupazza, che missile :shock:
Ma è normale che la luminosità vari durante la caduta?


Beh sì... si sta sgretolando, mica si disintegra in maniera uniforme :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo botto nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Attenzione che la notte tra l'11 e il 12 (alle 00h02m UT circa) da Verona hanno registrato un bolide di circa -13/-14!! :shock:
E dalla spagna l'altro ieri un'altro simile! :shock:
Sapevo che questo e' un bel periodo di bolidi ma cosi grossi..... :D

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo botto nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
vabbè cominciato a sfruttare la situazione dal punto di vista economico... fondiamo una setta avventista! :mrgreen:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo botto nuovo!
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2009, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma quello della Spagna non è caduto la stessa sera di quello svedese?

Saluti

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Anno nuovo botto nuovo!
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2009, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4079
Jupiter ha scritto:
ma quello della Spagna non è caduto la stessa sera di quello svedese?

Saluti

Ferruccio


Certo circa un'ora prima e mi sa che con i fusi orari o errori
rispetto al T.U. potrebbe pure essere lo stesso o della stessa
"fonte".
Comunque non avete visto la foto del "mostro" caduto in Italia
di cui accennava Ras-algehu (nebbia, nebbia, nebbia ....)!!!!!
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010