davide.fmm ha scritto:
ma quale fenomeno naturale sta alla base di queste mistificazioni?
Praticamente nessuno. Se leggi tutte le argomentazioni, sono facilmente confutabili con l'utilizzo di un qualunque semplice planetario.
Una di quelle che mi è capitato di leggere di più (credo sia la più "accreditata", ma mi viene da ridere a dire così

) è la coincidenza tra il massimo dell'attività solare con la congiunzione di Giove e Saturno (che avviene assai raramente) il che porterebbe ad uno spostamento del centro di gravità del sistema solare (il che è verissimo) che, unita all'enorme attività elettromagnetica del sole dovrebbe provocare <catastrofe a scelta>.
Il problema fondamentale è costituito in primis dai seguenti punti. Supponendo che sia vero il legame fenomeno-catastrofe (cosa che non ha alcun fondamento scientifico):
1) si pretende di avere un unico giorno di coincidenza tra due fenomeni, uno dei quali, l'attività solare, è totalmente sconosciuto (e la mancanza di macchie negli ultimi tempi ne è l'ennesima conferma).
2) si fa finta che la presenza di Giove e Saturno sullo stesso raggio possa influire solo quando essa avviene, e non nei tempi immediatamente precedenti e successivi (visto il lento moto dei pianeti e la imponenza del fenomeno). Un po' come se un giorno ci svegliassimo e dicessimo "toh, domani istantaneamente la luna da piena diventerà nuova".
3) quandunque queste due ipotesi siano vere, basta verificare con un planetario che semplicemente non è vero. E' stato solo un modo per dare un senso a questa fatidica (e sfortunata perché si trova nei posti sbagliati...) data.
Se ne è parlato spesso (di solito con persone che dicevano di crederci, però

), ma mi faceva piacere fare questa puntualizzazione anche per valutare altre di queste leggende

Ah, altre parlano dell'avvicinarsi di Nibiru... Ma lasciamole perdere, va
