1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altri super-bolidi: saranno troppi???
MessaggioInviato: martedì 9 dicembre 2008, 13:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 6 Dicembre è esploso un bolide di mag.-18 sul Colorado:

http://www.cloudbait.com/meteor/data.php?recnum=24710

Nei giorni scorsi un paio di bei bolidi avvistati sull'Italia.

Ma è una frequenza di eventi insolitamente alta o non più del normale?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao,

A proposito di bolidi, un paio di giorni fa ne ho ripreso uno con la mia stazione video meteore. Non è di mag. -18 come quello del Colorado ma è cmq approssimativamente intorno alla -4:

http://tinyurl.com/5quup3

Ripresa effettuata da Castellammare di Stabia alle ore 21:51:08 del 07 Dicembre 2008.

A presto,
Ernesto Guido


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 9:50 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho sentito che stanno costruendo un'autostrada spaziale proprio vicino alla terra, dovrebbero essere solo i detriti del cantiere.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
moriremo tutti è già stato detto? :mrgreen:

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 dicembre 2008, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
...il 2012 si avvicina....
BUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
(da leggersi con voce satanica...)
:mrgreen:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ford Prefect ha scritto:
Il 6 Dicembre è esploso un bolide di mag.-18 sul Colorado:

http://www.cloudbait.com/meteor/data.php?recnum=24710

Nei giorni scorsi un paio di bei bolidi avvistati sull'Italia.

Ma è una frequenza di eventi insolitamente alta o non più del normale?


A prescindere quando ci sono pioggie di meteore legate a grossis ciami e normale avere un certo numero di bolidi e poi entra uin gioco anche la casualita'. Ci sono piu' bolidi di quanto uno pensi il rpoblema e che durando poco la gente non li nota soprattutto poi e capita in periodi come questi un po piovosi e brutti! :?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
walcom77 ha scritto:
Ciao,

A proposito di bolidi, un paio di giorni fa ne ho ripreso uno con la mia stazione video meteore. Non è di mag. -18 come quello del Colorado ma è cmq approssimativamente intorno alla -4:

http://tinyurl.com/5quup3

Ripresa effettuata da Castellammare di Stabia alle ore 21:51:08 del 07 Dicembre 2008.

A presto,
Ernesto Guido


Bello! Non sapevo che avessi anche te una stazione di rilevamente di meteore! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Ciao,

Cita:
Bello! Non sapevo che avessi anche te una stazione di rilevamente di meteore!


Era un un progetto che avevo nel cassetto da anni e un paio di mesi fa ho deciso di realizzarlo :)

Domenica sera la stazione ha avuto la sua prima luce. Per la piena operatività ci vorranno ancora alcune settimane,
ma alla prima uscita ho avuto il colpo di fortuna di riprendere quel piccolo bolide.

A presto,
Ernesto


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
walcom77 ha scritto:
Ciao,

Cita:
Bello! Non sapevo che avessi anche te una stazione di rilevamente di meteore!


Era un un progetto che avevo nel cassetto da anni e un paio di mesi fa ho deciso di realizzarlo :)

Domenica sera la stazione ha avuto la sua prima luce. Per la piena operatività ci vorranno ancora alcune settimane,
ma alla prima uscita ho avuto il colpo di fortuna di riprendere quel piccolo bolide.

A presto,
Ernesto


Mi dici la strumentazione che usi per queste ripreso e il programma? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 dicembre 2008, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 21:41
Messaggi: 423
Località: Castellammare di Stabia
Cita:
Mi dici la strumentazione che usi per queste ripreso e il programma?


Sto usando la Watec 902H2 Ultimate + FUJINON multifocale (da 2.9 a 8mm) a F=0.9 e Metrec come software.

Ciao,
Ernesto


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010