1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bolide mattutino
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
stamane alle 6.10, mentre andavo al lavoro ho osservato dall'auto un bolide molto luminoso ( a spanne più o meno la luminosità di Venere, ma considerate che a quell'ora il mio cervello non è molto reattivo...).
evidentissimo il colore, di un verde molto acceso. allego una cartina dove ho segnato (approssimativamente) il punto dove l'ho visto.Più che una traiettoria, ha avuto un flash molto pronunciato, ma bisogna considerare che nella strada che stavo facendo ci sono molti lampioni e probabilmente ho perso l'inizio.
so che l'ora non è delle più propizie, ma chissà che qualcun'altro l'abbia vista...


Allegati:
Commento file: cartina Kstars
bolide.jpg
bolide.jpg [ 71.42 KiB | Osservato 1929 volte ]

_________________
Immagine
--------------------------------------------
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bolide mattutino
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Partiva dfal basso o dall'alto? Se ti interessa lo potresti seglialare alla sezione meteore dell?UAI. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bolide mattutino
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
mah, come ho detto la traiettoria non l'ho vista a causa lampioni, ho visto solo il flash nettamente.
vedrò di segnalare alla UAI.
grazie

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bolide mattutino
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 14:31
Messaggi: 98
Località: Lodi
mi ha appena telefonato un amico e mi ha detto di aver visto un bolide alle ore 6:08 da sud verso est, ha detto che era blu e che la scia è durata circa 10 secondi :shock:

_________________
Faccio parte del GAM42 di Mairago

osservo e faccio foto dall'osservatorio di Mairago (LO) con:
SC 300mm f/10
apo 102mm f/8.8
ccd Starlight MX7c

http://www.gam42.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bolide mattutino
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
zucco ha scritto:
mi ha appena telefonato un amico e mi ha detto di aver visto un bolide alle ore 6:08 da sud verso est, ha detto che era blu e che la scia è durata circa 10 secondi :shock:


Dove stava quando l'ha visto (anche in modo approssimativo)?

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bolide mattutino
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 21 gennaio 2007, 0:21
Messaggi: 77
Località: Alessandria
zucco ha scritto:
mi ha appena telefonato un amico e mi ha detto di aver visto un bolide alle ore 6:08 da sud verso est, ha detto che era blu e che la scia è durata circa 10 secondi :shock:


potrebbe combaciare, anche la mia aveva + o - quella direzione (vedi cartina). io l'ho vista verde, ma non avevo ancora preso il caffè :twisted:
quando l'ho vista percorrevo una strada che punta dritta verso est.

_________________
Immagine
--------------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bolide mattutino
MessaggioInviato: sabato 6 dicembre 2008, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 14:36
Messaggi: 1
Località: Andalo Valtelino (SO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti

a quell'ora mi trovavo in un bosco di conifere a 1000m qui vicino a casa, stavo facendo una gita scialpinistica ultramattutina, proprio verso quell'ora si è illuminato il cielo a giorno, purtroppo essendo un po' chiuso nel bosco non ho visto altro. La scena è stata comunque abbastanza apocalittica visto che mi trovavo in una zona completamente buia senza il ben che minimo inquinamento luminoso.

Il bagliore rispetto alla mia posizione mi è sembrato verso ovest

Ricky


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bolide mattutino
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 20:42
Messaggi: 385
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, confermo anche io l'avvistamento....ero in partenza per la fiera di Forlì.

Pensate che ero sotto un grosso traliccio dell'alta tensione, ed a un certo punto un LAMPO :shock: ha illuminato a giorno la zona....ho subito guardato in cielo e dato che avevo davanti il traliccio pensavo fosse stata una scarica dal filo del traliccio....roba incredibile ho pensato :shock:

ma ora che mi confermate il bolide, evidentemente la scia nel cielo era proprio sovrapposta prospetticamente al cavo dell'alta tensione! :lol: altre 2 persone erano con me e hanno osservato la scena.

La direzione per me era SUD-EST a circa 45 gradi di altezza

ciao ciao :wink:

_________________
Rock'n'roll ain't noise pollution...

OTA: Dobson 20", C14XLT, C8 Starbright (ventole+blocco specchio+vellutino+diaframmi), 150ED, C5 Starbright, 80ED PRO, MAK90.
MOUNT: Gemini G41, Gemini G42, YALO GEM-1, AZ-EQ5; CCD: QHY268M, AST8300 Mono, Atik4000.
Canon: 6D, 500D Full Spectrum, EF 100-400mm II L USM; Zeiss Jenoptem 10X50 & 8X30, Wega 25X100; Panoptic 27, Hyperion zoom ecc ecc...

...Rock'n'roll ain't gonna die!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: bolide mattutino
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma vieni!!!!
Allora nn era l'autovelox! :mrgreen: :mrgreen:
Peccato che nn ho visto il bolide però!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: bolide mattutino
MessaggioInviato: lunedì 8 dicembre 2008, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 9:54
Messaggi: 55
> stamane alle 6.10, mentre andavo al lavoro ho osservato dall'auto un bolide molto
> luminoso ( a spanne più o meno la luminosità di Venere, ma considerate che a
> quell'ora il mio cervello non è molto reattivo...).
>
> starkeeper
>

All'incirca dove ti trovavi in auto andando al lavoro ? Ad Alessandria o nei suoi
dintorni ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010