Non mi ero accorto di questo di questo se non oggi pom quando sono andato a sistemare la mia ultima osservazione del fine settimana.
E sono passati ben 28 anni (mamma mia quanto tempo!

) dalla mia prima osservazione "ufficiale".
Si, e' un vero eprcorso di vita che mi ha accompagnato per cosi tanti anni. Non dico che ricordo tutte le osservazioni, ovviamente, pero negli anni, belli o brutti, hanno sempre scandito la mia vita.
Spesso, andare ad osservare le meteore, era un modo per scaricare stanchezze e tensioni, trovare un po' di pace e tranquillita'.
A queste osservazioni sono molto legato e le conservo tutte.
Alcuni anni ne ho fatte poco anche perche' son stati anni un po' negativi, insomma l'andamento delle mie osservazioni sono andate proprio a pari passo di cio' che mi accadeva intorno.
Considerate che tutte queste meteore visualmente le ho osservate in 318 nottate per un totale di 819h 49m.
Spesso, per osservare eventi particolari (come le leonidi) ho fatto migliaia di km come nel 1999 andando ad osservare nel Sinia.
Oppure partire per ceracre un posto senza nuvole come nel 2002 ed avere la fortuna, un vero miracolo, di un buco di cielo sereno per un'ora giusto il tempo per osservare il picco prima che venisse la pioggia!
Insomma di stelle cadenti tante ma di desideri avvenuti......niente!
Adesso, anche se non sono giovane, non posso farne a meno ogni tanto di scappare ad osservarle, e' piu' forte di me!
