1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
ma tutti adesso??
La Neo confirme page da questo asteroide in forte avvicinamento.
8T0B899
Usando il programma CODES (calcola perturbazioni orbitali ed e' di una precisione assoluta confrontata con le fonti ufficiali del Minor Planet Center) da per le 04h 50m 24s.6 UT del 9 Ottobre una possibilita' su 79 d'impatto con la terra, comunque passerebbe molto vicino!!
Questa notte per noi sara' circompulare ma si vedra alto proprio verso la mattina muovendosi molto velocemente.
Potete andare qui
http://cfa-www.harvard.edu/iau/NEO/ToConfirm.html
e fare l'effemeride per la vostra postazione.
Considerate che l'oggetto non e poi molto piccolo, parliamo di circa 100m di diametro!


Ultima modifica di ras-algehu il mercoledì 8 ottobre 2008, 16:44, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ancora?!

Mannaggia, 100mt di diametro?!

Ma non è piccolo! Questo sulla terra ci arriva...o sbaglio?

Di che materiali è composto?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Danziger ha scritto:
Ancora?!

Mannaggia, 100mt di diametro?!

Ma non è piccolo! Questo sulla terra ci arriva...o sbaglio?

Di che materiali è composto?


Non si sa e' troppo recente, scoperto poche ore fa in america e ci sono solo 8 posizioni (anche se rpecise viste che sono state fatte da grossi telescopi).
Speriamo di no, le possibilita' sono basse, come dicevo, solo una su 79 circa. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
ras-algehu ha scritto:

... cut ...
Speriamo di no, le possibilita' sono basse, come dicevo, solo una su 79 circa. :wink:


Mettiamola così: ci sono 79 pistole in una stanza, una "sola" è carica.
Ne raccoglieresti una a caso e ti spareresti alla tempia??? :lol: :lol: :lol:
Comunque, dai, l'ideale è che passi a qualche centinaio di metri sull'Italia, poi si vada a schiantare in pezzi nel mediterraneo.
Poi magari se abbiamo c..o qualche frammento potrebbe anche centrare un paio di barc... ehm, mi fermo al centinaio di metri: il seguito non è politicamente corretto!!! :twisted:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
ras-algehu ha scritto:
ma tutti adesso??
La Neo confirme page da questo asteroide in forte avvicinamento.
8T0B899 ...
... Potete andare qui
http://cfa-www.harvard.edu/iau/NEO/ToConfirm.html
e fare l'effemeride per la vostra postazione.

Dov'è ?
Alla pagina che hai linkato non lo trovo ... :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danziger ha scritto:
100mt di diametro?!

Se ti capita l'occasione leggi l'ultimo numero della rivista UAI (settembre-ottobre) a pagina 56.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Mizarino ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
ma tutti adesso??
La Neo confirme page da questo asteroide in forte avvicinamento.
8T0B899 ...
... Potete andare qui
http://cfa-www.harvard.edu/iau/NEO/ToConfirm.html
e fare l'effemeride per la vostra postazione.

Dov'è ?
Alla pagina che hai linkato non lo trovo ... :?:


Hanno toppato, della serie "anche i professionisti sbagliano!" :lol:
Insomma non era "pericoloso" perche' l'hanno confuso con un nEO gia scoperto e che era passato vicino alla Terra e per caso l'avevo citato in un altro post per riprenderlo (e' il 2008 QS11).
Devo dire che anche loro sono pocho attenti! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora falso allarme...bè meglio così no? :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pennuto ha scritto:
Mettiamola così: ci sono 79 pistole in una stanza, una "sola" è carica.
Ne raccoglieresti una a caso e ti spareresti alla tempia???


Questo si che rende l'idea! 8)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 giugno 2008, 17:16
Messaggi: 268
AstroManu ha scritto:
Pennuto ha scritto:
Mettiamola così: ci sono 79 pistole in una stanza, una "sola" è carica.
Ne raccoglieresti una a caso e ti spareresti alla tempia???


Questo si che rende l'idea! 8)

Mmm ... non proprio ...
Diciamo che nella stanza ci sono 1000 pistole. Tu hai già raccolto la tua e devi comunque premere il grilletto, e qualcun altro, esaminando ai raggi X (con una certa approssimazione) le pistole della stanza, ti dice che per quanto gli consta dai dati che ha ricavato fino a quel momento, 1 su 79 è carica ... :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010