1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La luna colpita da una meteora!!!
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La notizia è apparsa sul sito della Nasa.
Guardate un pò qui:

http://www.spaceweather3.com/swpod2006/14jun06/movie760.gif

Come verrà intitolato il cratere fresco fresco??? :?:

edit: Il moderatore Renzo Del Rosso ha corretto il tag come da messaggio sotto riportato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma è visibile da Terra?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si potrebbe aprire una caccia anche se non so come si potrebbe fare... :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ho corretto il tuo post perché con tag img obblighi anche chi ha connessioni lente a scaricare ogni volta il gif. Ho messo in url per rispetto a chi ha connessioni non flat.
Ti prego di usare i tag img con parsimonia così come prego tutti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita... :oops: mi è sfuggito questo accorgimento.
Dunque anche gli altri miei post precedenti devo fare lo stesso?

Grazie per la precisazione

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anto ha scritto:
Caspita... :oops: mi è sfuggito questo accorgimento.
Dunque anche gli altri miei post precedenti devo fare lo stesso?

Grazie per la precisazione

L'uso del tag img permette di vedere immediatamente un'immagine e un suo uso corretto non crea problemi.
Però non dobbiamo mai dimenticarci che non tutti hanno la larga banda flat e magari per scaricare un'immagine da 100Kb ci mettono un paio di minuti con tariffa oraria.
Per questo ho corretto il tuo tag. Erano oltre 2MB. Per me che ho una tariffa flat non ci sono problemi ma ho pensato anche agli altri.
Un tag img da 50 o 100 KB ogni tanto non fa male a nessuno.
Basta però starci un po' attenti tutti e si vive meglio nel rispetto reciproco.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giusto Renzo ;)

Quindi sotto i 70kB possiamo andare.... ovviamente senza infestare un post con 10 tag altrimenti diventano 70x10=700kB...ok

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 10:49
Messaggi: 230
Località: Campobasso - 41° 34' 0'' N / 14° 40' 0'' E
Non oso immaginare quante ore ha tremato la luna...

_________________
Fotocamera Canon Eos350D - EOS 30D
Telescopio Meade LXD75 con Autostar N6" Oculare 26mm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Liga ha scritto:
Non oso immaginare quante ore ha tremato la luna...

Non saprei. In fin dei conti di impatti del genere ne capitano relativamente spesso, almeno da un punto di vista statistico. Le missioni Apollo hanno lasciato dei sosmografi che hanno rilevato l'impatto del Lem quando le hanno fatto precipitare sulla superficie lunare ma non ho ricordo di grossi "lunamoti" in quegli anni.
Eppure a ogni eclisse di Luna uno o più impatti sospetti vengono registrati.
PArlo di impatti sospetti perché rilevati da un solo strumento e non confermati: Ma anche se il 10% fosse vero in questi ultimi trentacinque anni ce ne sarebbero stati a decine.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 giugno 2006, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Ma è visibile da Terra?

Un cratere di 14 metri di diametro? Direi proprio di no.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010