1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 13:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una serata da non dimenticare! :O
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 21:54 
Ragazzi...mi vien da piangere! :cry:
Esco fuori il seben 114/500, inserisco l'oculare 25mm plossl e punto Giove...Tre lune, 2 bande...come al solito! Entro dentro...dopo una 20ina di minuti esco fuori, punto Giove e...spettacolo! :shock: La Grande Macchia Rossa e 5 bande! :shock: 8) Da non credere! :shock: Sensazionale!!! :shock: :shock: :shock: Rimango fisso ad osservarlo...Stupendo...ogni tanto il mio occhio sembra aver captato qualche "frastagliatura"(che termine! :) ) sulla banda equatoriale! Il tempo si ferma tutto intorno a me, e Giove diventava sempre più spettacolare! :shock: :shock: :shock: (sembrava di stare ad osservare l'avatar di anto :D )...Continuo ad osservarlo...sempre più emozionante, sempre più spettacolare...quando, ad un tratto vedo un puntino sbucare da dietro il disco...era Europa!!! :shock: :shock: :shock: :shock: Ecco...non so se riuscite ad immaginare in quel momento come mi sentissi io...Sbalorditivo! Tantissimo stupore in un solo istante! :shock: Ecco...non riesco a spiegarvi cosa ho provato, cosa provo, e cosa proverò nell'aver visto tutto questo, su quel pianeta, che non pensavo fosse così straordinario! Stavo per svenire dalla visione che ho avuto! :shock: La Grande Macchia Rossa stupenda, Europa che faceva capolino... :cry: Non ho mai amato così tanto l'essere astrofilo!Non mi ero mai sentito così in tutta la mia vita! :cry: Non dimenticherò mai una visione del genere! :shock: Tutto questo grazie anche alla mitica Celestron Ultima 2x che portando il telescopio a f/1000 e col 25mm mi ha dato tutte queste emozioni! :cry: Spero tanto, anzi, tantissimo che la Macchia Rossa Non scompaia mai...E' uno spettacolo unico! :shock:
Beh...ma sto parlando ad astrofili che hanno tanta esperienza, che hanno già osservato tutte queste cose e forse troveranno patetico il mio post...ma non ho potuto fare a meno di raccontarvelo!
Una serata da non dimenticare!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una serata da non dimenticare! :O
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dark Boy ha scritto:
Ragazzi...mi vien da piangere! :cry:
Esco fuori il seben 114/500, inserisco l'oculare 25mm plossl e punto Giove...Tre lune, 2 bande...come al solito! Entro dentro...dopo una 20ina di minuti esco fuori, punto Giove e...spettacolo! :shock: La Grande Macchia Rossa e 5 bande! :shock: 8) Da non credere! :shock: Sensazionale!!! :shock: :shock: :shock: Rimango fisso ad osservarlo...Stupendo...ogni tanto il mio occhio sembra aver captato qualche "frastagliatura"(che
termine! :) ) sulla banda equatoriale! Il tempo si ferma tutto intorno a me, e Giove diventava sempre più spettacolare! :shock: :shock: :shock: (sembrava di stare ad osservare l'avatar di anto :D )...Continuo ad osservarlo...sempre più emozionante, sempre più spettacolare...quando, ad un tratto vedo un puntino sbucare da dietro il disco...era Europa!!! :shock: :shock: :shock: :shock: Ecco...non so se riuscite ad immaginare in quel momento come mi sentissi io...Sbalorditivo! Tantissimo stupore in un solo istante! :shock: Ecco...non riesco a spiegarvi cosa ho provato, cosa provo, e cosa proverò nell'aver visto tutto questo, su quel pianeta, che non pensavo fosse così straordinario! Stavo per svenire dalla visione che ho avuto! :shock: La Grande Macchia Rossa stupenda, Europa che faceva capolino... :cry: Non ho mai amato così tanto l'essere astrofilo!Non mi ero mai sentito così in tutta la mia vita! :cry: Non dimenticherò mai una visione del genere! :shock: Tutto questo grazie anche alla mitica Celestron Ultima 2x che portando il telescopio a f/1000 e col 25mm mi ha dato tutte queste emozioni! :cry: Spero tanto, anzi, tantissimo che la Macchia Rossa Non scompaia mai...E' uno spettacolo unico! :shock:
Beh...ma sto parlando ad astrofili che hanno tanta esperienza, che hanno già osservato tutte queste cose e forse troveranno patetico il mio post...ma non ho potuto fare a meno di raccontarvelo!
Una serata da non dimenticare!


No comment...bravo e continua così! :wink:

:shock:
Qui la trasparenza è ottima...si vedono molte stelle anche ad occhio nudo...ho provato a fare deep ma niente...arghh :evil:
Ora metto via tutto...dopo però osservare di nuovo giove ( con la tua descrizione mi è venuta voglia)!:D
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Leggendo questo racconto sono tornato indietro di almeno 6 anni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo. cmq, ora nn perchè non ci creda, io col mio vecchio 114, che se nn ti offendi credo sia meglio del seben da c0me ne hai parlato fino ad ora, su Giove vedevo max 4 bande, cioè, le due principali e le due zone polari, ma aoppena visibili, quais impercettibili. Nn credo di aver mai visto qualche frastagliatura. Poi la macchia rossa da come la descrivi sembra disegnata:io, quelle poche volte che l'ho vista, la vedevo piccola, e cmq anche lei appena percepibile, e per niente rossa, ma un giallo pallido, ecco che si stagliava a mala pena dalla banda sud. Poi l'ombra nn mi ricoprdo di averne mai vista una.

Comunque sia sono contanto per te, ottima prestazione del tuo seben, che, da come leggo, non è che sia poi così tutta sta skifezza.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bene ! anche i Seben sanno dare dunque delle belle soddisfazioni ! :)
Mi piacerebbe provarne uno, son convinto che per il prezzo che hanno il loro servizio lo fanno onestamente.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Poi l'ombra nn mi ricordo di averne mai vista una.

Mi dispiace smentirti ma con un 114 le ombre non si vedono solo quando non ci sono! :roll:
Io ho usato per 6 anni un rifrattore da 80 prima di passare al 150, e data la facilità con cui si vede anche quella di Europa credo che sia sufficiente anche un'apertura di 50 mm.

Concordo invece sul resto: con l'80 non si vedono molti dettagli (ma ovv parlo con l'occhio ormai abituato all'apo da 150! 8) e di colori neanche a parlarne. col 15 si vede la macchia rossa rossa, le SEB e NEB marroni, le EZ ed STrZ bianca, la NTrZ azurrina ecc, ma con l'80 mm tutto è solo giallo pallido.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, sarà però io ti giuro non le ho mai viste le ombre in 4 anni di 114.

Poi il tuo era un rifrattore senza ostruzione, non te lo scordare. Aspettiamo altri pareri.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 21:10 
Mars4ever ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Poi l'ombra nn mi ricordo di averne mai vista una.

Mi dispiace smentirti ma con un 114 le ombre non si vedono solo quando non ci sono! :roll:
.



........................................
Scusami ma come fai a dirlo?
Se Galileo le osservò con il suo "cannocchialino" le eclissi su giove come mai tu non riuscivi a vederle?boh :?
Comunque per te Marco complimenti,sono contento che sei contento (scusate il gioco di parole) continua così e vedrai i riusultati aumentare!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 giugno 2006, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sicuroi che le ha viste?
Ho letto da poco il suo Sider Nuncius e non mi pare che lo diceva:o sono io che ho una memoria da cane o nn sono stato attento nella lettura...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 giugno 2006, 19:52 
Frena frena frena! Io non ho parlato di ombra su Giove! Ma di Europa che usciva da dietro al disco!


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010