1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 15:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa ne pensate?
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quest'oggi io e mio fratello abbiamo fatto delle riprese molto interessanti. Questo fenomeno è lo stesso che vidi un mese fa' e ora siamo riusciti a produrre un video.

Vorrei un parere su cosa si possa trattare. Il sottoscritto è l'ultimo che crede possano essere UFO, vorrei appunto sapere se avete spiegazioni alternative.

Grazie

http://giovannipireddu.blogspot.com/2008/09/avvistamenti.html

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate?
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 5:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Non la prendere a male!
Potrebbe essere sia un satellite sia una meteora, la prima volta
che ho visto il filmato avrei detto un satellite, la seconda
e terza volta un pò più una meteora (diurna),

PERO'

le condizioni di ripresa levano ogni scientificità e valore alla ripresa,
sono molto simili a quelle degli ufologici in cui non si hanno riferimenti
validi, per esempio qual'era la velocità reale del filmato, perchè stavi
inquadrando una zona del cielo di giorno vicina al sole, riprendevi nuvole?
Hai detto di avere visto un altro oggetto similare, beh è improbabile
che possa aver visto 2 meteore diurne in un mese, salvo avere
molta fortuna.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo il filmato è compresso per poterlo mettere on line, ma nello stesso filmato c'è un'altro oggetto simile ma meno intenso sulla parte sinistra in basso attraversare il campo.

La velocità del filmato è a velocità normale.

Inquadravamo quella zona perchè i fenomeni di questo tipo avvengono in prossimità del sole.

Posso dirti che nel filmato originale di venti minuti ne abbiamo contati almeno una decina.

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Sembrano volatili visti da lontano. io che riprendo meteore da tempo, anche di notte, ne ho tanti (anche se soprattutto insetti illuminati dalle luci cittadine).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 16:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho aggiunto un secondo video. Questo secondo documento esclude sicuramente la possibilità che sia una meteora o satellite.

Anche sul fatto che sia un'uccello sono molto scettico...

http://giovannipireddu.blogspot.com/200 ... menti.html

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
In effetti non si tratta di meteore o satelliti ma direi anche
nemmeno di uccelli o ... ufo quindi di che si tratta?
A questo potrebbe rispondere la domanda:

è mai possibile che accadano tanti avvistamenti
solo in una ben determinata zona?

Non ci si può esprime finchè non si avrà la soluzione,
ed essa è sicuramente rinchiusa nel "in una ben determianta zona".

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Roberto Gorelli ha scritto:
In effetti non si tratta di meteore o satelliti ma direi anche
nemmeno di uccelli o ... ufo quindi di che si tratta?
A questo potrebbe rispondere la domanda:

è mai possibile che accadano tanti avvistamenti
solo in una ben determinata zona?

Non ci si può esprime finchè non si avrà la soluzione,
ed essa è sicuramente rinchiusa nel "in una ben determianta zona".

Ciao.
Roberto Gorelli


Come no uccelli, da cosa lo escludi???
Sicuramente lo è, anzi, questos econdo filmato secondo me lo evidenzia di più per i suoi movimenti anche se la definizione, purtroppo, è brutta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate?
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4080
Si, in effetti la traiettoria curva fa pensare ad uccelli,
io l'ho escluso perchè suppongo che i due testimoni
sappiano riconoscere uccelli in volo, tutto quà.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho altro da aggiungere, mi associo all'ipotesi dei volatili, e capitato anche a me di vedere uccelli in volo illuminati dal sole che sembravano punti luminosi, poi volati più avanti l'illuminazione è cambiata e si sono rivelati per quello che sono. vai tranquillo compaesano...sono uccelli!

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 14 settembre 2008, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Secondo me niente di tutto quanto sopra elencato, sono quei petali leggerissimi che si staccano dalle piante e vengono trasportati dal vento,
quando si trovano in una posizione a noi favorevole riflettono la luce del sole e nei video appaiono proprio come punti luminosi. Tutto qui.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010