Toh, un argomento per me interessante e importante.
Vediamo di correggere Ricci in modo da ottenere
il "nec plus ultra".
1) il radiante può anche transitare per lo zenith (dall'Italia
lo fanno solo due radianti, le Alfa Aurigidi del 1 settembre
e le Liridi del 21 aprile, purtroppo ambedue sono allo zenith
col Sole sopra l'orizzonte), quindi il radiante allo zenith
si ha solo per un istante, salvo volare su un aereo supersonico
attrezzato per osservazioni astronomiche (il Sophie americano
usato per le Leonidi non era supersonico)
2) il fattore R: ok, è necessario, ma bisogna ricordarsi che anche
il R varia lungo il periodo di attività dello sciame e cosa ancor più
grave, di anno in anno
3) non si parla del fattore personale: due persone una accanto all'altra
che guardano la stessa zona del cielo vedranno un numero diverso
di meteore con relativa diversa distribuzione di magnitudine (in pratica
il R) e alla fine anche di ZHR.
In pratica bisogna ricordare che i punti 2 e 3 sono bypassabili solo
usando grandi quantità di osservazioni da grandi quantità di osservatori
distribuiti ampiamente sulla superfice terrestre, in pratica solo l'IMO
riesce ad avere i reali ZHR (o si usano i radar): tutto questo non è per
scoraggiare gli osservatori, ma per spiegare perchè ci sarà quasi sempre
una differenza tra il proprio ZHR e quello dell'IMO o di altri professionisti.
Due ultime cose: l'EZHR, cosa sarà mai? Tutti gli ZHR "dovrebbero"
essere calcolati su osservazioni di almeno un'ora (da cui levare
tempi morti e percentuali di ostacoli) ma in certi casi tipo grandi pioggie
meteoriche che durano meno di un'ora, si usano anche conteggi di periodi
inferiori, tipo 10 minuti, 5 minuti, 1 minuto. Perchè? perche altrimenti
si perde informazione, cioè una pioggia di 10 minuti di 1000 EZHR
non è la stessa cosa di 1000 ZHR e neanche 1000 x 6, lo EZHR serve
per tracciare i profili di grosse pioggie che durano poco, l'unica volta che
l'ho usato in 20 anni è stato per le Alfa Monocerontidi o Monocerontidi
di Novembre del 1995.
Ciao.
Roberto Gorelli
|