1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SINUS IRIDUM
MessaggioInviato: domenica 24 agosto 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei avere il vostro parere sulla superficie lunare che sto realizzando pezzo per pezzo con la plastilina.....devo dire che' e' piu' impegnativo di quanto pensavo, quando ho iniziato con il primo pezzo ,SINUS IRIDUM mi sono detto bhe tutto sommatoperche' non continuare?Ora sto facendo ARCHIMEDES un po' piu' complicato, ma non pretendo che sia speculare alla realta' anche perche' le immaginio su cui mi baso non sono ben definite.....comunque lascio a voi commenti e critiche e sbizzaritevi sui consigli.... ovviamente le foto non rendono come dal vivo.....spero vi piaccia

A premetto che non sono una artista e non ho neppure mai giocato con il PONGO ehehehe ciao a prestohttp://forum.astrofili.org/userpix/1476_sinus_iridum1_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/1476_sinus_iridum2_1.jpg

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 7:12 
Bello, peccato appunto che le foto non rendono...
dovresti puntare un faretto "radente", tipo Luna al quarto, e poi fare le foto senza flash...
così avresti anche le ombre "giuste"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissimo lavoro :shock:
ma poi intendi anche dare un tocco di colore? Chissà che capolavoro :)

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 25 agosto 2008, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 14:05
Messaggi: 219
Località: Pordenone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No la plastilina ha il colore secondo me che da' il giusto effetto della superficie....vedro' di metterla in una teca per riparalrla dalla polvere altrimenti si scurisce......

_________________
SPHINX SXD-
NEWTON 150 f 4.5 RIFRATTORE Tasco d/f 60 - 800
CANON EOS 350d
CMOS MZ5-M
BINOCOLO KonusVue 20X80 MANFROTTO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010