1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 2:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: strana luce arancione
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ore 21.20, direzione sud est sotto il cigno; stranissima luce arancione luminosissima (superava quella di giove) ed intermittente, simile alla lucina di una torcia che si sta scaricando. All'inizio sembrava ferma ed ho creduto in un bel bolide nella mia direzione (non c'era la scia) ma poi, sempre ad intermittenza, si è allontanata con la luminosità che andava scemandosi.
Qualcuno l'ha vista?

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un satellite?

La ISS non credo...sarebbe fissa per poi scomparire...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Era passata poco prima (almeno credo fosse lei); di solito ha una luce bianca. Mah :?

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai sentito parlare di questo strano tipo di mezzo di trasporto? :lol:
Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 23:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, gli aerei li vedo passare sulla mia testa e fanno un bel rumore, anche quelli in lontananza; rispetto alla luce che ho visto poi sono molto più veloci.
Grazie per il suggerimento ma non hai indovinato :?

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 8:41 
Quoto Mars ed il suo disegnino, era sicuramente una barca...
:) :) :)

scherzi a parte, un aereo militare basso che si allontana dall'osservatore coi post bruciatori accesi è proprio come ciò che descrivi, e non fa nemmeno rumore se è roba americana (eh... questi americani... ;) )
considera che di notte non si hanno riferimenti per valutare dimensioni, distanza, quote e direzione...
;)


PS: se avevi un binocolo al tuo fianco svelavi l'arcano...
un astrofilo dovrebbe sempre avere con se un binocolo quando osserva, perlomeno quello della Lidl... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
PS: se avevi un binocolo al tuo fianco svelavi l'arcano...
un astrofilo dovrebbe sempre avere con se un binocolo quando osserva, perlomeno quello della Lidl... ;)


Parole sante!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Fede67 ha scritto:
PS: se avevi un binocolo al tuo fianco svelavi l'arcano...
un astrofilo dovrebbe sempre avere con se un binocolo quando osserva, perlomeno quello della Lidl... ;)


Parole sante!


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Krater ha scritto:
malve ha scritto:
Fede67 ha scritto:
PS: se avevi un binocolo al tuo fianco svelavi l'arcano...
un astrofilo dovrebbe sempre avere con se un binocolo quando osserva, perlomeno quello della Lidl... ;)


Parole sante!


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


:?: :?: :?:

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 agosto 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
è che avete perfettamente ragione...
un binocolo avrebbe fugato ogni dubbio sull'entità della strana luce verde :)
mi servirà per la prossima volta :D

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010