1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazione di oggi.
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2008, 2:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 maggio 2008, 15:51
Messaggi: 78
Ho appena terminato un'altra osservazione, premetto che mi sto accontentando del cielo che si vede dalle mie finestre, ora aspetto sabato sera che vado su un monte vicino a casa mia dove la vista è spettacolare e non vedo l'ora di andare in Sardegna per portarmi dietro il mio strumento, mi hanno detto che la c'è un bel cielo.
Comunque stasera lo spettacolo lo ha dato per l'ennesima volta sua maestà Giove, io ho un 76/700 e riesco ad usare un oculare da 4 mm (alcuni mi avevano detto che era impossibile che io lo avessi usato), anche se con uno strumento scarso giove si bene, si distinguono le bande principali ma anche i dettagli (quelli più grandi) se rimango un pò con l'occhio dentro all'oculare li vedo.
Lo spettacolo maggiore lo hanno dato (come sempre) i satelliti, in particolare Ganimede che si è nascosto dietro Giove. Sono riuscito a seguire il satellite fino alla fine e devo dire che quando si trovava in linea con il bordo del disco di Giove era davvero uno spettacolo.
Dispiace solo non avere potuto vedere la luna che sicuramente vedrò domani, prima c'erano le nuvole ed essa è tramontata insieme a loro.
Stelle ne ho visto ben poche e soppratutto le più luminose (antares, arturo ecc.).
Comunque, meno male che esiste Giove. :lol: :lol: :lol: (aspettando gli altri pianeti...)
Ragazzi alla prossima osservazione, ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con te!

Giove è uno spettacolo assoluto! :)

Anche io l'ho osservato e lo riosserverò in questi giorni!
L'idea di tenere l'occhio nell'oculare a lungo è azzeccatissima, infatti ho letto da qualche parte che solo dopo circa 10 minuti che si segue lo stesso oggetto l'occhio umano inizia a percepire dettagli che prima non vedeva!!

Io per ora sono stato li al massimo 2 minuti, e poi mi alternavo con altri amici, ma adesso voglio assolutamente mettere in atto questo modo di osservare. Mi preparo ad uscire anche da solo!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione di oggi.
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Brn92 ha scritto:
Comunque, meno male che esiste Giove. :lol: :lol: :lol: (aspettando gli altri pianeti...)


Goditelo adesso Giove perchè poi per un paio d'anni di pianeti ne vedremo ben pochi...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione di oggi.
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Goditelo adesso Giove

Che vuoi dire? Dall'anno prossimo inizia ad alzarsi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si alza ma si allontana pure... ;)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Falso! Sta andando verso il perielio. A settembre del '10 sfiorerà i 50", mentre nell'opposizione afelica del 2004 era grande "solo" 44". Differenza molto meno drastica rispetto al caso di Marte ma comunque avvertibile.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 13 luglio 2008, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meglio così allora :D

Che si allontanasse era quello che avevo sentito dire...si vede che mi sbagliavo...e mi fa piacere :D

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione di oggi.
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Brn92 ha scritto:
Comunque, meno male che esiste Giove. :lol: :lol: :lol: (aspettando gli altri pianeti...)


Goditelo adesso Giove perchè poi per un paio d'anni di pianeti ne vedremo ben pochi...


Ma chi è che mette in giro 'ste voci terroristiche? :)

Giove si vedrà sempre meglio, avremo un Saturno quasi senza anelli nel 2009, poi tornerà come quest'anno nel 2010.

Solo ("solo" si fa per dire) Marte ci lascerà per un bel po', visto che le prossime opposizioni non saranno il massimo della vita.

Venere sarà sempre lì, con quel poco che si vede.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 14 luglio 2008, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Peccato per Saturno... :)

E' il più bello da osservare...vabbè avremo cmq di che divertirci con altri oggetti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010