1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Solex 10.01
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Magari può interessare a qualcuno; segnalo l'update di questo software scaricabile gratuitamente all'indirizzo http://chemistry.unina.it/~alvitagl/solex/

L'ho scoperto seguendo il progetto astronomia su wikipedia, riporto la descrizione sommaria:

Cita:
Dopo un mese esatto dal rilascio della versione gratuita per utenti registrati il professor Aldo Vitagliano di Unina ha reso disponibile per chiunque la nuova versione light (è più modesto il database degli asteroidi e delle stelle, ma non tocca la precisione che resta invariata rispetto alla full) del Solex da questa [2] pagina interna dell'Ateneo. Un programma assolutamente gratuito che fin dal suo primo apparire ha sempre mostrato una precisione sui pianeti e sugli asteroidi mai inferiore (a volte superiore) a quello di Horizons del JPL della NASA. Nella pagina c'è anche il codice sorgente con il potentissimo integratore, per chi fosse interessato a sperimentare degli sviluppi. A mio avviso merita una lettura il dettagliatissimo manuale con i grafici fatti da Vitagliano e mostranti gli scarti angolari e vettoriali del Solex rispetto alle più recenti effemeridi DE della NASA. Ha un grosso "difetto": dispone di una interfaccia utente molto poco amichevole ma in compenso è mostruosamente accurato. Personalemte feci anni addietro dei riscontri con The Astronomical Almanac e la Connaissance des Temps dell'Observatoire de Paris e vi era coincidenza fino all'ultima cifra anche per gli asteroidi. Software più noto all'estero che in Italia, ovviamente Vitagliano scrive che saremo un centinaio di persone in tutto il mondo a usarlo regolarmente.... --Pracchia 78 (scrivi qui) 21:18, 30 giu 2008 (CEST)


:)

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Oddio... E l'ha fatto il prof. Vitagliano? :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
Lead Expression ha scritto:
Oddio... E l'ha fatto il prof. Vitagliano? :shock:

Ma... non lo conosci?!? :shock:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Lead Expression ha scritto:
Oddio... E l'ha fatto il prof. Vitagliano? :shock:


:oops:

Mi devo sentire in colpa perché non conosco costui? :D
Se la risposta è si mi documento all'istante! (e in caso inserisco la voce su wiki che non è presente ;) )

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
iaga ha scritto:
Mi devo sentire in colpa perché non conosco costui? :D
Se la risposta è si mi documento all'istante! (e in caso inserisco la voce su wiki che non è presente ;) )

Ci sono già alcune centinaia di riferimenti in rete: LINK

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Si, il software lo conosco :)

Mi chiedevo se fosse rilevante per altri meriti (escluso il software), anche sui miei professori ci sono centinaia di link, ma nessuno si dovrebbe sentire in colpa per non conoscerli :D

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2008, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
iaga ha scritto:
Mi chiedevo se fosse rilevante per altri meriti (escluso il software),

Nell'ambito astronomico/astrofilico è noto per il suo software, un po' come il francese Buil (Iris).
Nei vari forum/newsgroup del (nostro) settore e nelle riviste specializzate è apparso più volte.
Al di fuori di questo ambito sarà conosciuto per la sua professione, che nulla a che vedere con l'astronomia.

Cita:
anche sui miei professori ci sono centinaia di link, ma nessuno si dovrebbe sentire in colpa per non conoscerli :D

Centinaia di link sono parecchi per un programma di simulazione gravitazionale "N-body".

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Esatto, Donato, per questo mi sono stupito. E' un prof dell'ateneo dove ho studiato :)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 116
Località: boccea@roma
Grazie per i chiarimenti :)

_________________
Messier N-150 MON-2
150/1200 [f/8]
Anacleto Star Hope


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010