Augusto, vi sono molte versione dell'"uomo sulla luna", il link che invio rappresenta una fra letante che si possono trovare su internet.
http://www.planetfusion.co.uk/~pignut/see_man.html
Ovviamente ciò è espressione soggettiva della nostra fantasia, spesso gli appassionati di binocoli trovano nuovi asterismi, navigando fra le stelle, associandoli spesso a profili femminili, animali, etc etc.
Anche noi del GLR, "curiosamente "pubblicammo, anni fa su Coelum, un articolo privo di scopi scientifici , in collaborazione con Alfredo Zanazzo,r elativo al viso di diavolo che è possibile osservare con la giusta illuminazione nel cratere Walter. Mi pare sia ancora disponibile una traccia sul sito di Alfredo
http://www.uno.it/utenti/alferd/faceon.htm , ove dovresti trovare anche un'altra immagine dell'uomo nella luna
Spesso, in 15anni di osservazione lunare mi è capitato di associare ombre e dettagli ad oggetti noti nel mio viver comune. L'uomo nella luna è uno di questi esempi.
Cieli Sereni
Piergiovanni Salimbeni
_________________
Piergiovanni Salimbeni
https://www.binomania.it - Recensioni di binocoli, telescopi, fototrappole, cannocchiali
Guardate le mie recensioni sul canale Youtube! https://www.youtube.com/c/binomania