1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: * Marte e gli asparagi
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 11:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/200806 ... 50bdd.html

Non commento la valenza della notizia, ma pensavo al mio... orto. :)

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma sai che l'avevo letta anche io stamani la notizia, poi non ho pensato di postarla...cmq mi sembra plausibile la cosa...

Credo che ormai sia certo che un tempo Marte avesse oceani veri e proprio e quindi forse vegetazione...non mi sorprende molto ora venire a sapere che il terreno potrebbe essere anche fertile per gli asparagi quindi :D


Marte è il pianeta che più mi affascina, ma credo di essere in buona compagnia su questo! ;)

Ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 11:45 
Eh...alla Nasa han bisogno di soldi, così devono ogni tanto "lanciare" una "notizia-bomba"…
una volta è l'acqua sulla Luna, una volta è il ghiaccio su marte...
ora è la volta degli asparagi...
la prossima sonda, preparata in collaborazione con Valfrutta eil Consorzio Ortofrutticolo 5 Comuni, avrà in dotazione un innaffiatoio, una paletta ed un paio di piantine di asparago...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 giugno 2008, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Credo che ormai sia certo che un tempo Marte avesse oceani veri e proprio e quindi forse vegetazione...non mi sorprende molto ora venire a sapere che il terreno potrebbe essere anche fertile per gli asparagi quindi :D


Non è per niente certo che ci sia mai stata vegetazione.

La notizia riporta solo che il terreno è alcalino (come tanti terreni "terrestri") e non contiene sostanze in linea di principio ostili alla vita (per esempio, non è un giacimento di arsenico :) )

E quindi si può concludere che se si prendesse un secchio di quel terreno ci si potrebbero piantare gli asparagi.

Tanto di cappello all'ufficio stampa della NASA che ha trovato un modo originale per fare pubblicità a Phoenix, ma non confondiamoci: non hanno detto che hanno scoperto gli asparagi su Marte :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010